Vuoi essere sempre al Top?

Ricevi le news e gli aggiornamenti di Top Girl direttamente nella tua email!

Iscriviti!

Ci impegnamo a proteggere i tuoi dati e inviarti solo le notizie più cool, promesso!

Select Page

Autore: Francesca Tripodi

Giornata della memoria 2023: i libri per ricordare

Giornata della Memoria 2023: due libri per ricordare le vittime dell’Olocausto Il 27 gennaio di ogni anno il nostro cuore diventa più piccolo. E poi più grande. Più piccolo perché, nella Giornata della Memoria, sentiamo ancora più vicine a noi le atrocità e la sofferenza subite dalle vittime dell’Olocausto (ossia lo sterminio delle persone ritenute dai nazisti “indesiderabili” o “inferiori”). Più grande perché, grazie alla memoria, siamo in grado di ricordare, provare emozioni, sviluppare empatia e coraggio, per costruire un mondo migliore, dove le atrocità del passato non sono permesse. È possibile? Certo. Anche grazie alla testimonianza di autrici...

Read More

Yoga per guarire, il nuovo libro di Sara Bigatti

Un  libro illuminante per prendersi cura di sé attraverso lo yoga Fame nervosa? Ansia? Pigrizia? La soluzione, spesso, è lo yoga. In Yoga per guarire, il nuovo libro di Sara Bigatti, (fondatrice del famoso canale La Scimmia Yoga), sono condensati pratiche, percorsi, asana per principianti e non, tutti mirati a ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito, grazie alle tecniche dello yoga. In questo manuale, estremamente semplice, l’autrice spiega come agisce lo yoga sul corpo, svelando cosa sono i chakra e come agiscono questi centri energetici sul nostro benessere. A volte sintomi diversi ma ugualmente fastidiosi, come digestione...

Read More

Some Girls Do – Alcune ragazze lo fanno: una storia d’amore oltre le apparenze

Non è facile scoprire la propria identità, ancora di più se sei adolescente, gay e gareggi come velocista in una scuola Cattolica. Eppure Some Girls Do – Alcune ragazze lo fanno, è una storia d’amore oltre le apparenze, un romanzo capace di raccontare la ricerca difficile, a volte disperata, ma sempre indispensabile, della propria identità. Commovente, profondo, frizzante e tagliente, questo romanzo dell’autrice Jennifer Dugan, appena pubblicato da Leggereditore (€14,90) ha raccolto apprezzamenti da autori LGBTQ+ come Casey McQuiston e Becky Albertalli, che lo hanno amato fin dalla prima pagina. Some girls do – Alcune ragazze lo fanno,  vi farà ridere tra le...

Read More

If we were villains, il romanzo per i fan del dark academia

If we were villains è il romanzo perfetto per i fan del dark academia, ossia l’estetica social che impazza su TikTok ed Instagram, basata sull’amore per la cultura dei classici, le arti e la scoperta di sé. Questo literary thriller è il romanzo di esordio di M. L. Rio, attrice americana che ha recitato per vari anni in teatro prima di dedicarsi alla carriera accademica. If we were villains (Frassinelli, €19,90), incentrato su un misterioso omicidio avvenuto in una prestigiosa scuola di arte drammatica, è una storia di lealtà e tradimento, follia e ossessione, colpa ed espiazione, che conduce...

Read More

Booklover, il diario per gli amanti dei libri

È appena arrivato in libreria Booklover, il diario per gli amanti dei libri. Nato da un’idea dell’autrice bestseller Felicia Kingsley Il sogno di qualunque amante dei libri? Un diario dove tenere conto delle proprie letture, per fissare le frasi più belle, le emozioni e le riflessioni suscitate. Insomma, come Booklover, il diario per gli amanti dei libri nato da un’idea dell’autrice Felicia Kingsley (tra i suoi bestseller “Prima regola: non innamorarsi”, “Ti aspetto a Central Park”, e “Appuntamento in terrazzo”). Libri cartacei, digitali, già letti, ancora da leggere, desiderati, ascoltati. La libreria trabocca di volumi, le recensioni sono sparse sui vari social, le classifiche di...

Read More
Contatta la redazione!
Ciao! Inviaci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.