Esame di maturità iniziato per FEDERICO MANCOSU
Il suo esame lo aveva già sostenuto nel lontano 1961, riuscendo anche a superarlo. Oggi, invece, catapultato nei giorni nostri, FEDERICO MANCOSU, ex allievo de IL COLLEGIO 2, comincia il ben più impegnativo esame di maturità.

Federico quando vestiva la divisa ne Il Collegio 2
Federico, che nel frattempo è diventato membro di House Of Talent – la crew di influencer italiani più seguiti su Instagram, YouTube e TikTok, racconta ansie, speranze e paure di questi giorni da maturando.
Il grande giorno è arrivato. Come ti sei preparato in queste ultime ore ?
Cercando di riprendere tutte le materie e soprattutto di trovare un nesso tra loro, dato che la maturità di quest’anno prevede questa modalità.
In effetti quest’anno sono cambiate molte cose, è un bene non avere più la terza prova e la tesina?
Non lo so neanch’io se sia un bene o un male. Sicuramente l’idea di non avere più il quizzone generale è una novità che apprezzo. Per quanto riguarda la tesina, forse un po’ la rimpiango. Diciamo che l’idea di pescare una busta e dover creare sul momento un discorso che colleghi tutte le materie non è proprio una cosa che mi tranquillizza. Ma a questo punto spero in un colpo di fortuna, confidando che esca un argomento sul quale sono ferrato. Per esempio, se mi uscisse come tema ‘Identità’ potrei collegarlo benissimo con Pirandello, sociologia e filosofia.
Per il tema, attualità, storia o letteratura?
Assolutamente attualità, anche perché letteratura inizierò a studiarla dopo gli scritti.
Non hai paura di arrivare all’orale ed esserti dimenticato tutto?
Ovviamente sì. In questi giorni studio dalla mattina al pomeriggio e la sera, quando cerco di rielaborare, mi sembra di non aver studiato nulla. Quindi sicuramente ci sarà questa preoccupazione per l’orale.
È più facile con questa nuova maturità avere un aiuto dai professori sulla preparazione oppure regna il silenzio?
I professori ci hanno aiutato nei limiti consentiti. In effetti, neanche loro sanno esattamente a cosa andranno incontro. Qualcuno ci ha detto che all’orale i professori cercheranno di metterci a nostro agio e se potranno un aiutino ce lo daranno. Ma come si diceva nel film Notte Prima Degli Esami, mai fidarsi di un professore.
Quali sono i tuoi progetti post maturità?
A ottobre inizierò a frequentare un’accademia di recitazione a Roma e appena terminata la maturità raccoglierò tutte le informazioni necessarie per intraprendere un percorso universitario. Ho già visto la facoltà di Pubblicità E Media e la trovo molto interessante.
Quanto ti hanno cambiato la vita Il collegio e House Of Talent, dalla quotidianità alle scelte?
Come dico sempre, dopo il programma la mia vita non è cambiata, o meglio, è cambiata in termini di tempo. Prima sicuramente avevo più tempo disponibile che ora impiego in altro, in nuovi progetti. Nelle scelte di vita, quest’esperienza non mi ha assolutamente influenzato perché ho sempre cercato di percorrere la mia strada basandomi su quella che era la mia passione, ovvero la recitazione. Per questo a ottobre inizierò un’accademia di recitazione a Roma e sceglierò un percorso universitario che sia comunque consono a questa mia grande passione. Quello che mi auguro è che tutte le persone che oggi mi seguono, io possa ritrovarle anche in futuro e spero che continuino a sostenermi.