Cosa sono i manga? E qual è il manga più bello del mondo? A queste e tante altre domande risponde l’autrice nipporomana Sayaka Conti nel libro Parla come manga. Dizionario pop di anime e cultura giapponese
A Roma si dice “Parla come magna”, Sayaka Conti (@una.nipporomana) però, non ha dubbi, lei “parla come manga”! Ma cosa sono i manga? Disegni, cartoni o…? L’autrice ce lo svela nel suo libro Parla come manga. Dizionario pop di anime e cultura giapponese (Giunti Editore, €18,90): non il classico dizionario ma un vero e proprio viaggio nel fantastico mondo dei manga e degli anime, ricco di personaggi famosi indimenticabili come Lupin III o Carletto ma anche Naruto o One Piece. Noi di TopGirl la abbiamo chiesto cosa sono i manga per lei e qual è il segreto del loro straordinario successo.
Parla come manga: INTERVISTA A Sayaka Conti
Qual è il segreto dei manga, perché ci fanno sognare?
I manga, quelle pagine in bianco e nero che riescono a farci viaggiare attraverso mondi fantastici e emozionanti! Il segreto dei manga è un po’ come la magia: è difficile spiegarlo razionalmente, ma proviamo comunque!
Innanzitutto, i manga hanno questa abilità di trasportarti in un altro mondo in un batter d’occhio. Quando apri una pagina, non sei più nella tua camera da letto a fare i compiti o a sistemare i vestiti, sei in Giappone, nell’antica Roma o in un universo fantastico popolato da creature incredibili. È come avere una valigia magica che ti porta ovunque tu voglia, senza dover nemmeno fare il check-in!
Poi c’è il fatto che i personaggi dei manga sono talmente ben scritti che sembrano reali. Anche se alcuni di loro hanno poteri magici o destini epici, spesso si trovano ad affrontare problemi e dilemmi con cui tutti noi possiamo identificarci. Quindi, mentre leggi le avventure dei tuoi personaggi preferiti, ti senti parte di quel mondo ed empatizzi con loro.
I manga hanno l’incredibile capacità di tenerti incollata alla pagina con il loro mix di azione, suspense, risate e momenti commoventi. È come una montagna russa emotiva senza fine, e quando arrivi all’ultima pagina, vuoi solo urlare “Ancora, ancora!”
In breve, i manga ci fanno sognare perché sono la chiave per aprire porte segrete verso mondi straordinari e ci fanno sentire parte di qualcosa di grande. Quindi, se stai cercando un po’ di avventura e magia nella tua vita, non c’è niente di meglio dei manga per iniziare il viaggio!
Cosa sono i manga? E gli anime?
Entriamo nel mondo dei caratteri giapponesi per svelare questo mistero! Allora, innanzitutto, manga (漫画) è una parola giapponese che letteralmente significa “disegni (画) stravaganti (漫)” e sono quelle belle storie ideate e disegnate dai mangaka (artisti disegnatori di manga). Leggere un manga è come tenere in mano un libro con superpoteri, delle immagini fantastiche che ti portano in mondi straordinari.
Dall’altra parte, anime (アニメ) è una parola abbreviata che deriva dalla parola inglese “animation”, ovvero “animazione”. Quindi, gli anime sono come i cugini animati dei manga! Sono serie o film d’animazione che prendono vita grazie a personaggi disegnati e animati sullo schermo.
Insomma, mentre leggi un manga, hai il controllo completo del ritmo e dell’immaginazione. Con gli anime, ti siedi, rilassati e lasci che tutto accada davanti a te, come una serata al cinema con popcorn e tutto!
Quale protagonista dei manga identificheresti come esempio di empowerment femminile?
Dovendo scegliere un’eroica protagonista di un manga rappresentativa dell’empowerment femminile direi Sailor Moon che sempre stata presente durante la mia infanzia.
Sailor Moon, alias Usagi Tsukino, è una vera icona. Immagina di essere una ragazza normale, un po’ goffa, con una passione per il cibo e il sonno (tutte cose che amiamo, giusto?). Ma quando il dovere chiama, si trasforma nella sensazionale Sailor Moon, la guerriera dell’amore e della giustizia! 🌙⭐
Cosa rende Sailor Moon un esempio di empowerment femminile? Beh, lei è una ragazza comune che affronta i suoi timori e le sue insicurezze, ma quando la situazione si fa seria, non esita a combattere per ciò in cui crede. Inoltre, è circondata da altre senshi (guerriere), tutte donne forti e indipendenti che lottano per la pace e la giustizia. Insieme, dimostrano che le ragazze possono fare qualsiasi cosa!
Ecco cosa impariamo da Sailor Moon: anche quando sembri una ragazzina normale, hai dentro di te il potenziale per essere una vera eroina. L’empowerment femminile significa abbracciare la tua unicità, lottare per ciò in cui credi e, perché no, avere un po’ di stile mentre lo fai.
Quindi, ragazze, non abbiate paura di brillare come Sailor Moon e di combattere per ciò che conta per voi! 🌙💪💖
Qual è il tuo manga preferito e perché?
Lovely Complex! Quel manga è davvero una perla, una storia d’amore unica con personaggi irresistibili. Immagina questo: una ragazza altissima e un ragazzo bassino che cercano di superare le barriere dell’altezza per trovare l’amore. Un po’ come una commedia romantica tra Romeo e Giulietta, solo che con un pizzico di humor in più e senza le tragedie Shakespeareane!
Il dialetto di Osaka che caratterizza l’intera opera è il tocco segreto che rende tutto ancora più speciale! È come se i personaggi stessero raccontando la loro storia con un po’ di brio regionale, come se fossero di Roma o Napoli, pronti a far scoppiare di risate anche chiunque non conosca il dialetto.
I cognomi dei protagonisti, Koizumi e Ōtani, sono una genialità! Una sorta di gioco di parole, o meglio di kanji, che fa ridere ogni volta che li senti. Il cognome della ragazza alta, Koizumi, che significa “piccola sorgente,” è un tocco di umorismo perfetto per la sua statura. Dall’altro lato, il cognome del ragazzo bassino, Ōtani, che significa “grande valle,” completa questa burla geniale della vita.
In breve, Lovely Complex è un manga che ti fa ridere, ti fa battere il cuore e ti fa apprezzare la dolcezza delle imperfezioni. Quindi, ragazze, se cercate una lettura che vi farà sorridere e sognare, non cercate oltre. È una grande sorgente di divertimento!
Quale lettura consiglieresti a chi si approccia per la prima volta ai manga?
Fruits Basket! Se vuoi iniziare il tuo viaggio nei manga con una dose di dolcezza e mistero, allora questo è come una scatola di cioccolatini pronta da assaporare! 🍫📚
Immagina di entrare in un mondo incantato dove gli animali dello zodiaco cinese prendono vita come persone quando vengono abbracciati dal sesso opposto. Sì, hai capito bene, abbracciati! Tōru Honda è la ragazza che scopre questo segreto incredibile quando inizia a vivere con alcuni membri della famiglia Sōma.
Perché Fruits Basket è perfetto per le nuove lettrici di manga? Beh, è come un abbraccio caldo in forma di fumetto. È una storia di amicizia, amore e accettazione, con un tocco di magia e umorismo.
Tōru è una delle protagoniste più dolci e coraggiose che troverai nei manga, ed è difficile non innamorarsi della sua gentilezza. E i personaggi della famiglia Sōma? Ognuno di loro ha una storia e una personalità unica, e scoprirai lentamente i loro segreti e le loro cicatrici mentre leggi.
Quindi, se stai per fare il tuo primo passo nel mondo dei manga, preparati a immergerti in un mondo di emozioni e affetto con “Fruits Basket”. Sarà un’esperienza letteraria tanto dolce quanto una fragola! 🍓📖
Qual è il segreto del successo di One Piece o Naruto secondo te?
Che domandona! Sono come due pilastri titanici del mondo dei manga e degli anime. Quindi, preparatevi a svelare i loro segreti… o almeno a tentare! Iniziamo con One Piece. Questa serie ha catturato il cuore di tanti perché è una straordinaria odissea piena di personaggi memorabili. Luffy e il suo equipaggio sono come gli amici che vorresti avere al tuo fianco mentre esplori il mondo. Il segreto del successo? È un’epica caccia al tesoro, con isole esotiche, misteri intriganti e una narrazione che ti tiene incollato alle pagine.
Passiamo a Naruto. Qui, abbiamo un giovane ninja con un sogno e una storia di lotta per l’amicizia e il riconoscimento. Il mondo ninja è affascinante, pieno di abilità spettacolari e personaggi che affrontano sfide complesse. Il segreto? È una storia di crescita personale che affonda le radici nel cuore di ciascuno di noi.
In entrambe le serie, ci sono personaggi profondi, mondi fantastici e avventure emozionanti. Entrambi affrontano temi universali come l’amicizia, la determinazione e la ricerca del significato della vita. E, naturalmente, entrambi hanno quel tocco di magia che fa scattare la tua immaginazione e ti fa desiderare di essere parte di quei mondi straordinari.
In breve, il segreto di “One Piece” e “Naruto” è la loro capacità di catturare il cuore degli spettatori con storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili. Quindi, ragazze, preparatevi per un’avventura epica o una straordinaria saga ninja, sono pronte ad aspettarvi! 🏴☠️🍥📚
Un manga shōjo e uno shōnen che ci consigli e perché.
Oltre ai manga sopra citati, come shōjo vi consiglio Ouran High School Host Club. In questa scuola élite, Haruhi Fujioka, una ragazza umile, finisce per unirsi al club più eccentrico che tu abbia mai visto: il “Host Club”, pieno di ragazzi affascinanti. La sua scoperta? Uno dei membri è un po’ lento a capire che lei è una ragazza! È una commedia romantica piena di momenti dolci e situazioni folli. Sarà difficile non innamorarsi del carisma stravagante dei membri del club.
Passando allo shōnen, One Punch Man è da non perdere! Conoscete quel sentimento quando desiderate un supereroe così forte che sconfigge i cattivi con un solo pugno? Ecco, Saitama è il vostro uomo! È un supereroe così potente che si annoia perché non ha avversari degni di sfidarlo. È una storia di azione, humor e autoironia, che sfida le convenzioni dei supereroi tradizionali. Ti farà scoppiare a ridere e al tempo stesso gridare “Wow!” mentre Saitama annienta i cattivi con, beh, un solo pugno!