Un  libro illuminante per prendersi cura di sé attraverso lo yoga

Fame nervosa? Ansia? Pigrizia? La soluzione, spesso, è lo yoga. In Yoga per guarire, il nuovo libro di Sara Bigatti, (fondatrice del famoso canale La Scimmia Yoga), sono condensati pratiche, percorsi, asana per principianti e non, tutti mirati a ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito, grazie alle tecniche dello yoga. In questo manuale, estremamente semplice, l’autrice spiega come agisce lo yoga sul corpo, svelando cosa sono i chakra e come agiscono questi centri energetici sul nostro benessere. A volte sintomi diversi ma ugualmente fastidiosi, come digestione lenta, bassa autostima, gelosia o tensione del collo, possono essere risolti grazie a questa disciplina! Che, grazie alla pratica costante, diventa uno stile di vita, dove il punto di partenza è, finalmente, prendersi cura di sè. Yoga per guarire, il nuovo libro di Sara Bigatti (Mondadori Electa, €18,90) è un libro dal forte potere motivazionale, pratico e semplice, per curare il fisico, lasciare andare lo stress e ritrovare serenità ed energia. Abbiamo chiesto all’autrice qualche consiglio per muoverci in questa direzione. Obiettivo per il 2023? Volerci più bene. Grazie, anche, allo yoga.

INTERVISTA A SARA BIGATTI, AUTRICE DI YOGA PER GUARIRE

Il benessere di una ragazza passa anche attraverso lo yoga: come può aiutarla questa disciplina nell’adolescenza?

L’adolescenza è un momento fondamentale per iniziare a conoscere il nostro corpo, proprio quando sta cambiando di più. Lo yoga crea questa opportunità. Ci fa diventare più sensibili e attenti alle richieste del nostro corpo. Come donne comprendiamo la ciclicità del nostro sistema, imparando a riconoscere i giorni in cui siamo più attive e propositive e quelli in cui dobbiamo rallentare. La cosa meravigliosa di questa disciplina è che non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Anche se può sembrare strano, fare Yoga è un’attività che parte dall’esercizio fisico per aiutarci a ritrovare il benessere della mente. In una fase così piena di dubbi e domande, come l’adolescenza, lo Yoga ci offre la possibilità di ritrovare lucidità e forza in noi stessi, per affrontare le sfide della vita quotidiana.

Yoga per l’autostima: di cosa si tratta?

Credere in noi stesse significa non avere vergogna nell’esprimere ciò che desideriamo. Il nostro terzo chakra, il centro energetico che si trova nel mezzo del nostro addome, e’ la sede del nostro ‘fuoco’ che ci permette di avere la forza di mettere in pratica ciò che desideriamo realizzare. Quando questo chakra non ha sufficiente energia, siamo limitate dalla vergogna di esprimere noi stesse. Pensiamo quindi di non avere le qualita’ o la forza per fare cio’ che vogliamo e questo ci porta ad un’attitudine poco propositiva.
Per portare energia al nostro terzo chakra, vanno benissimo tutte le posizioni che lavorano sul nostro core, ovvero la parte centrale del nostro addome. 

Se dovessi consigliare un modo per avvicinarsi allo yoga a una ragazza, quale sarebbe?

Nello Yoga ci sono molti stili e molte tecniche diverse. Questa ricchezza ci permette di scegliere la via che sentiamo più vicina alle nostre esigenze. Alcune di noi ricercano una pratica piu’ fisica e dinamica e quindi posso iniziare ad esempio con il Vinyasa Yoga. Altre possono essere piu’ attratte dalle meditazione e possono iniziare con questa pratica, anche seguendo dei video. Il mio consiglio e’ quello di essere curiose, provare diverse pratiche e leggere, in modo da scoprire gli aspetti che più vi interessano in questo momento. Ad esempio, una parte fondamentale dello Yoga e’ il canto dei mantra, che e’ affascianante e divertente allo stesso tempo. 

Yoga per guarire: come iniziare a prendersi cura di sé in adolescenza?

Uno dei tanti benefici dello Yoga e’ quello di bilanciare il nostro sistema ormonale. Praticare con costanza Yoga, ci permette quindi di avere un sistema endocrino che funziona in modo armonico. Inoltre, la pratica dello Yoga usata come routine giornaliera, crea una sensazione di benessere che ci stimola a volerci prendere cura di noi stesse a tutto tondo. Fare Yoga tutti i giorni, ci aiuterà ad esempio a ricercare una dieta migliore, ma anche a cercare stimoli positivi per la nostra mente, come frequentare persone che ci ispirano e valorizzano. 

Lo yoga aiuta anche ad affrontare sentimenti insidiosi come la gelosia?

La prima cosa è capire cos’è la gelosia, in modo tale da riconoscerla ed evitare che comprometta le nostre relazioni. Una persona gelosa ha un chakra del cuore che funziona in eccesso, ovvero richiede agli altri tantissimo amore, attenzioni ed esclusività. Questo e’ causato da una carenza nei tre chakra inferiori. Le persone gelose sono costantemente alla ricerca di conferme, hanno paura di perdere l’amore e non riescono a vivere il piacere del momento presente. Con la pratica dello Yoga andiamo a riportare energia ai tre chakra di base, che ci fanno sentire radicati, sicuri e in grado di vivere ogni relazione con piacere e senza timore.

YOGA PER GUARIRE, IL NUOVO LIBRO DI SARA BIGATTI, SARA’ LA NOSTRA GUIDA PER (RI)TROVARE IL BENESSERE NEL 2023… SIETE DEI NOSTRI, GIRLS?