Damiano Severoni lascia Il Collegio

Dopo uno scontro con il professor Zilli, Damiano Severoni lascia Il Collegio. Scopriamo insieme qualcosa di più di Damiano.

Nome: Damiano Severoni

Età: 16 anni

Soprannome: Sancho

Infanzia: Damiano è cresciuto con la mamma, la nonna e il fratello maggiore. Il padre, infatti, ha abbandonato la famiglia quando Damiano aveva solo 4 anni.

Curiosità: la madre, dato il carattere vulcanico del figlio, nel suo cellulare lo ha rubricato con il soprannome di Tsunami

Nonna: “Ho moltissime fan, – ha svelato Damiano  – ma la numero uno è sicuramente mia nonna”.

Carattere: oltre ad essere vulcanico, Damiano è anche un po’ irascibile e permaloso. Ma anche molto altruista. A Tivoli, la sua città, Damiano è conosciuto da tutte le vecchiette del quartiere perché è sempre pronto a dare una mano e a fare due chiacchiere con loro.

Segui Damiano Severoni su INSTAGRAM

Cosa è accaduto nella sesta puntata

Il sesto appuntamento de Il Collegio 2022, in onda martedì 15 novembre, si apre con numerose sorprese e colpi di scena, tra cui severissime punizioni impartite dal preside Bosisio ai collegiali: cervella bollite per cena, niente ricreazione serale e l’obbligo di ripulire le vesti dalla vernice. Nel frattempo Alessia Abruscia è tormentata dai dubbi sulla possibilità di abbandonare la scuola, ma un confronto con la sorvegliante la aiuta a ripensare alla sua decisione.

Colpo di scena

La sesta puntata prosegue con un nuovo colpo di scena: Damiano Severoni decide di lasciare la scuola. La scelta è scaturita da una lezione con il professor Zilli e da uno scontro con il docente che ha visto coinvolti sia lui che Elisa Angius. La ragazza è stata allontanata dall’aula per aver risposto in modo sgarbato all’insegnante. I due vengono convocati nell’ufficio del preside Bosisio: se Elisa se la cava con una piccola punizione, Damiano invece confessa di non voler più seguire le regole del collegio e comunica anzi la sua decisione di lasciare la scuola. Severoni si toglie così l’uniforme.

La partita

E, poi, arriva il momento atteso della partita tra collegiali e professori. Il 1958 è infatti l’anno che vede il leggendario Pelè protagonista indiscusso della finale mondiale della nazionale brasiliana contro la Svezia. Sul campo di gioco si sfidano i collegiali contro i professori, la vittoria è di questi ultimi che si congratulano sportivamente con i loro allievi.

Dopo lo sport è in arrivo una lezione di danza, alla scoperta dello swing. Intanto Gabriel Rennis è nei guai per aver perso la giacca del collegio: il preside lo scopre a lezione e, per questo, lo invita a ritrovarla, pena l’espulsione. Rennis cerca disperatamente la giacca e alla fine la trova. Chi però finisce davvero nei stavolta è Elisa: il suo comportamento irrispettoso nel corso delle lezioni provoca la rabbia del preside e l’immediata convocazione in ufficio. Quale punizione la attenderà?