Le feste natalizie sono senza dubbio uno dei periodi più romantici dell’anno, ma come trovare l’amore a Natale? Ce lo spiega la scrittrice Anna Premoli, autrice di Un amore sulla neve (Newton Compton), racconto appena approdato in libreria e negli ebook store

L’amore è in grado di trionfare su tutto, obblighi natalizi inclusi! Per questo noi di Top Girl abbiamo chiesto ad un’esperta come Anna Premoli, autrice di commedie romantiche  come Sfida all’ultimo bacio, Tutto a posto tranne l’amore e l’ultimo imperdibile racconto di Natale Un amore sulla neve, come trovare l’amore a Natale. Ecco i suoi 5 consigli, da tenere a mente durante le feste natalizie per trovare l’amore sotto l’albero!

Love lesson 1: mai sottovalutare le feste aziendali

Le feste aziendali natalizie sanno regalare episodi divertenti, dal momento che finalmente le persone allentano la tensione e si lasciano andare. Tra un calice di vino e una tartina, potrebbe finalmente arrivare l’occasione buona per conoscere meglio il collega affascinante che si incrocia di solito alla macchinetta del caffè senza avere il coraggio di iniziare un qualche discorso.

Love lesson 2: non tutti gli amici di famiglia vengono per nuocere

Capita sotto Natale di dover presenziare per forza a qualche cena con amici di famiglia che ti hanno visto crescere e che potrebbero elencarti un’infinità di situazioni imbarazzanti in cui ti sei cacciata negli anni, con tuo sommo orrore. Ma potrebbero anche avere a loro volta dei figli che hai perso di vista negli anni e che invece potrebbero rivelarsi molto più interessanti di quello che ricordavi. Alcuni posso avere una prole degna di nota.

Love lesson 3: bisogna dire di sì agli inviti.

Ci sarà sempre qualche amico o amica che ti trascinerà a una festa di Natale di troppo. Al decino panettone gastronomico che assaggi in un mese, potresti aver solo voglia di tranquillità e solitudine. Ma, come spesso accade, gli incontri più degni di nota sono quelli del tutto imprevisti. Magari proprio al tavolo del buffet. Mal che vada, ci sarà da mangiare.

Love lesson 4 Mai sottostimare il potere di poche parole ben scritte

A Natale siamo tutti più buoni, o almeno così ci vorrebbero le pubblicità strappalacrime che girano in televisione. Ma, che sia solo marketing o meno, potremmo trovarci a considerare di rispondere al messaggio dell’ex fidanzato che si è timidamente rifatto vivo, sondando il terreno. E, che sia la gioia natalizia o meno, all’improvviso i ricordi positivi superano di gran lunghi quelli negativi che hai a ripensare ai momenti trascorsi insieme.  Perciò rispondi al messaggio e rimani in attesa. Magari potrebbe ri-nascere qualcosa. Certi messaggi natalizi sono un mero copia e incolla spedito a tutti quelli presenti in rubrica, ma altri invece sono molto personali e testimoniano che qualcuno di speciale ti sta pensando.

Love lesson 5 Mai sottovalutare lo shopping natalizio 

Sei il tipo di persona metodica che compra tutti i regali con largo anticipo, scegliendo lo shopping on line perché lo sbattimento del girare i negozi sotto Natale anche no, grazie. Peccato che ti sia accorta che ti manchi un regalo, a poche ore dalla cena della Vigilia! Non ti rimane che farti forza e, maledicendo qualsiasi divinità inca possibile, ti avventuri nelle vie dello shopping, pronta alla sofferenza estrema. Sei così seccata che riesci persino a inciampare all’ingresso di un negozio; a salvarti dal capitombolo mortale, vi è una sorta di principe azzurro (o almeno quello che passa il mercato al momento), con cui ti scambi il numero di telefono. Ridendo dell’incidente vi ripromettete di andare a bere qualcosa. Ovviamente quando il Natale sarà passato, perché ne avete entrambi a sufficienza delle resse!

E adesso che abbiamo scoperto come trovare l’amore a Natale, siamo pronte a perderci tra le pagine di Un amore a Natale, l’ultimo libro di Anna Premoli ↓

 

Un amore sulla neve, libro Anna PremoliIL LIBRO 

Chiara è disperata per essersi lasciata convincere a trascorrere le vacanze natalizie sulle Dolomiti insieme alla sua famiglia, invece di scappare verso l’agognato sole dei tropici. L’ultima volta che ha messo gli sci ai piedi, parecchi anni fa, si è ripromessa di non farlo mai più. Non può neppure invocare la complicità della sorella Elisa che, fresca di matrimonio, ha deciso di dimostrare al consorte, fanatico sciatore, quanto sia ansiosa di macinare chilometri di piste innevate. E così Chiara, una volta arrivata, si rende conto che nulla potrà salvarla: dovrà unirsi agli entusiasti sciatori e sperare di tornare tutta intera. Come se la situazione non fosse già di per sé difficile, dovrà anche avere a che fare con Giulio, l’enigmatico fratello del cognato. Ma si sa, le sfide più ardue sono anche le più emozionanti: riuscirà Chiara a non lasciare sulle piste i legamenti e… soprattutto il cuore? 

 

Ragazze, Anna Premoli sarà a Bookcity sabato 19 novembre in un incontro con Felicia Kingsley dal titolo: Leggo quindi posto: e se Instagram e TikTok fossero la chiave per avvicinare i giovani alla lettura?

(la Feltrinelli Duomo, ore 15,00. Coordina Jolanda Di Virgilio)

 

 

L’AUTRICE

Anna Premoli è nata nel 1980 in Croazia; vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Il suo romanzo d’esordio, Ti prego lasciati odiare, è stato un libro fenomeno: per mesi ai primi posti nella classifica, ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro, Molto amore per nulla, Tutto a posto tranne l’amore, Non sono una signora e Sfida all’ultimo bacio. Tutti best-seller tradotti in diversi Paesi.