By Any Other Name, il nuovo libro di Lauren Kate, è un romance ambientato nel mondo dell’editoria che vi farà emozionare

Metti una buona manciata di romanticismo, un briciolo di mistero e la magica penna di una scrittrice amatissima e avrai ottenuto By Any Other Name, il nuovo libro di Lauren Kate. Sì ragazze, abbiamo conosciuto ed amato Lauren Kate grazie alla saga di Fallen ed è stata una sorpresa trovare in By Any Other Name – Con qualsiasi altro nome un romance leggero e frizzante, con la giusta dose di ottimismo e leggerezza di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento! Ambientato nel magico modo dell’editoria, By Any Other Name, il nuovo libro di Lauren Kate, inizia con un countdown: pochi mesi per scrivere la più grande storia d’amore dell’anno. Sarà quella giusta? Noi di TopGirl l’abbiamo chiesto direttamente all’autrice! 

Com’è nato il personaggio di Lanie?

Lanie è un personaggio in gran parte autobiografico, basato su alcune esperienze vissute quando lavoravo come editor a New York nei miei vent’anni. Per sviluppare il suo personaggio, ho dovuto sfogliare diversi vecchi diari e quello che ho trovato mi ha sorpreso: è una persona che ha un immenso ottimismo nei confronti dell’amore, del futuro e del mondo. È stato un piacere riscoprirla.

By Any Other Name ci racconta il mondo dell’editoria visto dall’interno: quali sono le caratteristiche che più ti hanno colpito di questo mondo?

Ho sempre amato, e amo tuttora, la profonda devozione che la maggior parte di coloro che lavorano nell’editoria prova nel momento in cui deve mettere mano e sviluppare storie potenti, per poi condividerle con il resto del mondo. Credo che attraverso il personaggio di Noa stessi facendo i conti con una sorta di stress e sfinimento nei confronti del processo creativo, un esaurimento che mi ha toccata in alcuni momenti della mia vita (ad esempio, dopo la nascita dei miei figli). Ma quel fuoco creativo, nel mio caso, è sempre tornato ad accendersi e per quanto riguarda Noa, è servita la scossa rinvigorente di Lanie a fargli ritrovare la carica giusta.

In By Any Other Name l’amore vero vince sull’amore perfetto sulla carta: come fa Lanie ad accorgersene? 

Il vero amore è un’evoluzione. Cambia nel tempo e lascia che i protagonisti cambino con esso. Credo che le precedenti esperienze sentimentali di Lanie siano state rigide e limitanti, cose che possiamo scambiare per confortevoli e rassicuranti. Noah e Lanie sono entrambi esperti nel campo della revisione, nel lavorare per migliorare costantemente una storia d’amore: per me è un chiaro segno di grande compatibilità in amore. 

Hai anche tu avuto il blocco dello scrittore come Noa? 

Il blocco dello scrittore mi capita di continuo! Ma ormai conosco bene il mio processo creativo, anche gli aspetti che non mi piacciono. La maggior parte delle volte scrivo nonostante i miei blocchi, spesso abbozzando un capitolo provvisorio, davvero orrendo, che rimane lì, in attesa, fino a quando non posso tornare a lavorarci nella seconda stesura e migliorarlo. Quando vengo assalita dai dubbi, poi, cerco ispirazione nella musica, nella natura, origliando altre coppie e rispolverando le mie storie d’amore preferite.

Quali progetti hai per il futuro? 

Al momento, sono impegnata nella stesura di una nuova commedia romantica, un racconto leggermente speculativo su una donna che intravede come sarebbe la sua vita se avesse sposato la propria nemesi…

Non vediamo l’ora di saperne di più del prossimo libro ma intanto ci godiamo le pagine di  By Any Other Name, il nuovo libro di Lauren Kate

IL LIBRO

By Any Other Name, il nuovo libro di Lauren KateCon una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si affidò proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro come quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere così quella tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa…Eh già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere.