Scopri i tre libri che non ti faranno chiudere occhio durante la notte di Halloween
Vuoi passare una notte di Halloween creepy in compagnia dei libri giusti? Mettiti comoda e inizia a leggere le pagine di questi romanzi al lume di una candela… Dalle missioni noir nel Regno di Oz in Dorothy deve morire (HarperCollins) a Glitch Revolution, il primo romanzo di Grenbau (uno dei più celebri streamer Twitch) che racconta un’avventura in un futuro distopico dove la tecnologia può essere una forza del male o del bene, fino al libro Il rogo delle anime di Camilla Di Giacomo, vincitore del Premio Watty 2020 nella categoria “Urban Fantasy”, farai il pieno di emozioni ed adrenalina leggendo fino all’alba durante la notte di Halloween!
Dorothy deve morire
di Danielle Paige
(HarperCollins, €17,90)
Non ho chiesto nulla di tutto ciò. Non ho mai voluto diventare un’eroina. Ma quando la tua vita viene spazzata via da un tornado che porta via anche te non hai altra scelta che adattarti, giusto? Certo, ho letto i libri, ho visto i film, conosco la canzone sull’arcobaleno. Ma non mi sarei mai aspettata che il paese di Oz fosse così: un posto in cui non ci si può fidare delle streghe buone e dove quelle cattive potrebbero rivelarsi valide alleate. Un posto in cui le scimmie alate possono essere condannate a morte perché si sono ribellate. La strada di mattoni gialli c’è ancora, ma… si sta sgretolando. Cos’è successo? Dorothy. Dicono che ha trovato il modo di tornare a Oz. Dicono che si è impadronita del potere e questo le ha dato alla testa. E adesso nessuno è al sicuro. Mi chiamo Amy Gumm… e anch’io vengo dal Kansas. Sono stata assoldata dall’Ordine Rivoluzionario dei Cattivi. Sono stata addestrata a combattere. E ho una missione da compiere…
Glitch Revolution
di Grenbaud
(Mondadori Electa Junior, €16,90)
In un futuro molto vicino, in una città come tante… La tecnologia si è evoluta, soprattutto nella direzione dell’entertainment, quasi interamente controllata da un’unica mega-corporazione, nota come il Grande Frero. A causa del suo martellante monopolio, la socialità dei cittadini è andata sempre più diminuendo: ormai domina una mentalità individualista dove qualsiasi cosa è finalizzata al guadagno e lo scambio continuo di like è diventato una sorta di moneta alternativa. A questa mentalità si oppone un gruppo di cinque giovani ribelli, i Glitch. In opposizione agli spettacoli in streaming monopolizzati dall’industria dello spettacolo, i cinque, guidati dal carismatico Bode, organizzano delle performance itineranti clandestine, gli InstaShow. L’accesso agli show, che avvengono in posti diversi e con un preavviso tramite messaggini criptati, viene ottenuto collezionando token ricavati da azioni controcorrente: atti disinteressati di gentilezza verso sconosciuti, forme di socialità spontanea e simili. L’unica condizione posta dai Glitch è di filmare queste azioni, che vengono poi proiettate durante gli show. Nelle loro esibizioni, il bersaglio preferito è ovviamente il Grande Frero, colpevole di manipolare il pubblico per spingerlo all’acquisto di prodotti costosi quanto inutili. Le denunce dei Glitch si fanno sempre più aspre; finché non succede qualcosa di imprevisto: i droni mandati dalla Big Corporation interrompono uno show, una loro follower rischia la vita ed è evidente che la battaglia è aperta… chi vincerà la sfida?
Il rogo delle anime
di Camilla Di Giacomo
(De Agostini Ragazzi, €15,90)
Calliope sa di essere pericolosa. Lo sa dal giorno dell’incidente che ha cambiato la sua vita, distruggendo per sempre il rapporto con i suoi genitori e la sua migliore amica. Dentro di lei vive un potere oscuro che non sa controllare, che la riempie di paura e vergogna per quanto ha commesso. Così, nel disperato tentativo di non rivivere il passato, Calliope ha chiuso fuori il mondo intero non importa quel che dice la psicologa: non avere legami è il modo più facile per non ferire nessuno. Ma tutto cambia nel momento in cui la ragazza diventa testimone di un tentato omicidio. Calliope non può più stare a guardare, deve agire. Quando però si trova faccia a faccia con il colpevole, il suo sorriso magnetico la confonde. Occhi di colori diversi, sguardo tagliente come mille stiletti, labbra sensuali affamate d’avventura. Calliope non ha mai incontrato nessuno così. Un ragazzo che lancia in aria tre dadi prima di prendere qualunque decisione. Scostante, imprevedibile, pericoloso. Il suo nome è Caso. Dice di non avere regole né legami. Prende ciò che vuole quando vuole. Calliope sa di dovergli stare lontano, eppure il fuoco oscuro che arde dentro di lei la spinge ogni giorno un po’ più vicina all’orlo del baratro. E così, in modo casuale e inevitabile, le vite di Caso e Calliope finiscono per intrecciarsi. Lui schiavo di un obbligo che lo tormenta, lei custode di un segreto che la divora. Forse sapranno curarsi a vicenda, forse saranno la rovina l’uno dell’altra.