Chi sono Alessandro, Gabriele e Tommaso, prossimi studenti de Il Collegio 7

In attesa che parta Il Collegio 7 (18 ottobre), che in questa edizione catapulterà i ragazzi nel 1958, conosciamo più da vicino i 20 protagonisti. Oggi scopriamo il mondo di Alessandro Orlando, Gabriele Rennis e Tommaso Miglietta.

ALESSANDRO ORLANDO

Si definisce il casinista della classe, tanto che spesso i professori sono costretti a chiamare i suoi genitori. Alessandro Orlando, 17 anni di Torre Annunziata (NA), non se ne preoccupa più di tanto preso dalla sua grande passione: lo sport. Ha praticato nuoto, atletica leggera, basket, pallavolo e ora si dedica al calcio. In futuro gli piacerebbe lavorare proprio in questo settore. Ha un prototipo di ragazza ben preciso: deve essere alta, “fisicata” e con un bel fondoschiena. 

Seguilo su INSTAGRAM

BACKSTORIES

GABRIELE RENNIS

“Er mejo de Ostia”, così si definisce Gabriele Rennis, 16 anni, con un’idea chiara riguardo la scuola: si dovrebbe studiare di meno. Difficile, quando come madre hai un’insegnante! Calciatore a livello agonistico, il ragazzo tiene particolarmente al proprio aspetto fisico e lo cura con grande attenzione. 

Seguilo su INSTAGRAM

BACKSTORIES

TOMMASO MIGLIETTA

Chiedetegli di rinunciare a tutto, ma non ai suoi capelli lunghi. Ma per Tommaso Miglietta, 14enne di Lizzanello (LE), presto arriverà il temuto appuntamento dal barbiere, nel Collegio. Altra sua grande passione è la batteria, che suona da quando ha 4 anni. E quello che si dice un “ragazzo prodigio” e nel 2021 ha ricevuto dal presidente Mattarella il titolo di “Alfiere della Repubblica” per il suo talento.

Seguilo su INSTAGRAM

BACKSTORIES

Scopri QUI, Elisa, Sofia e Alessia