Domani e per sempre è il primo romanzo di ERMAL META

È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla Seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca. Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di sette anni. I suoi genitori sono partigiani e sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, così accanto a lui ci sono l’amatissimo nonno Betim e Cornelius, un personaggio dal passato misterioso che segnerà la vita di Kajan. Alla fine della guerra, la vita del protagonista sembra scorrere su binari sicuri e promette di andare verso un futuro radioso, ma nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è come sembra. Dietro ogni angolo si nascondono ombre e pericoli che spingeranno il destino di Kajan a compiere traiettorie imprevedibili. 

Domani e per sempre, di Ermal Meta (La nave di Teseo, collana Oceani, €20)

È la storia raccontata nel libro Domani e per sempre, romanzo d’esordio di Ermal Meta, uscito ieri, giovedì 19 maggio (La nave di Teseo, collana Oceani, €20). Del romanzo, sono già stati opzionati i diritti cinematografici da Carlo degli Esposti – Palomar per una serie televisiva.

Questi i prossimi appuntamenti instore di Ermal Meta in cui presenterà il libro Domani e per sempre:

22 maggio – h. 18.30 Torino / Salone del Libro di Torino, Sala Blu

23 maggio – h. 21.00 Alba (CN) / (Collisioni) Rock Circus

24 maggio – h. 18.00 Milano / Libreria Hoepli

26 maggio – h. 18.00 Roma / Libreria laFeltrinelli Galleria Alberto Sordi

30 maggio – h. 18.00 Bari / Libreria laFeltrinelli, Via Melo 119

03 giugno – h. 21.00 Albignasego (PD) / Parole d’Autore / Parco di Villa Obizzi

04 giugno – h. 20.30 Bergamo / Fiera dei Librai, Piazzale degli Alpini 

07 giugno – h. 18.00 Ferrara / Libreria Libraccio

08 giugno – h. 21.00 Fusignano (RA) / ScrittuRa Festival / Parco Piancastelli

12 giugno – h. 21.00 Montagnana (PD) / Villeggendo, Piazza Vittorio Emanuele II

20 giugno – h. 18.00 Bologna / Sala Borsa

21 giugno – h. 18.30 Firenze / Il Conventino Caffè Letterario

22 giugno – Salerno / Festival Letteratura, Piazza Duomo

02 luglio – h. 21.00 Ascoli Piceno / La Milanesiana, Teatro Ventidio Basso 

03 luglio – h. 21.00 Susa (TO) / Festival Borgate dal Vivo / Castello di Susa

09 luglio – h. 21.00 Polignano (BA) / Festival Libro Possibile

10 luglio – h. 21.00 Brindisi / Rassegna Il Segnalibro – Giardino ex Convento Santa Chiara                                       

23 luglio – h. 21.00 Brugnato (SP) / Brugnato 5Terre Outlet Village          

25 luglio – h. 21.00 Velletri (RM) / Festival Velletri Libris – Chiostro della Casa delle Culture e della Musica

26 luglio – h. 21.00 Peschici (FG) / Festival Gargano dei Giornalismi, Piazza Pertini

Dal 6 luglio, invece, Ermal Meta tornerà in tour. QUI trovi tutte le info.

Segui Ermal Meta su: 

FACEBOOK

TWITTER

INSTAGRAM