Il nuovo album di BIONDO raccontato dallo stesso cantante

 

Uscito venerdì 22 aprile, 3:33, il nuovo album di Biondo, arriva a quattro anni di distanza dal suo lavoro precedente. E proprio Biondo ci racconta l’album canzone per canzone.

Tutto sbagliato

Autori: Biondo – Paolo Antonacci – Renzo Stone

Compositori: Biondo – Jeremy Buxton

Prodotta da: Jeremy Buxton

È una canzone che nasce come una lettera di scuse e di ammissione di colpe, e racconta una storia che ho vissuto in prima persona. È un brano molto importante per me, sia a livello personale, che artistico, perché per la prima volta l’ho scritto e composto con chitarra e voce. Ha un’atmosfera molto malinconica, È una canzone a cui tengo particolarmente perché è un esperimento anche dal punto di vista di genere musicale: per la prima volta mi confronto con il pop. Quello che ho voluto fare con “3:33” è proprio sperimentare diversi generi e mescolarli tra di loro, spostandomi così dalle mie radici hip hop/ r&b. 

GUARDA IL VIDEO DI TUTTO SBAGLIATO

 

Non 6ento nada (feat. Paris Boy)

È il secondo brano che ha anticipato questo album ed è un altro simbolo della mia crescita artistica e personale. In questo brano ho collaborato con Paris Boy, artista hip hop domenicano che recentemente ha ottenuto grande successo su TikTok. 

Gioco

Autori: Biondo – Emanuele Guarente

Compositori: Biondo – Ayden

Prodotta da: Ayden

È una delle canzoni dell’album che più richiama le mie radici, è uno storytelling tratto da una mia storia d’amore molto confusa dove non si arriva mai a definire il tipo di rapporto che si crea con l’altra persona. La frase che riassume meglio il brano è proprio “non stiamo insieme ma insieme stiamo bene“.

Garçon (feat. Shade)

Paradossalmente durante il periodo pandemico ho ritrovato me stesso. Dopo un momento in cui sentivo di essere sul punto di perdermi, ho avuto tempo per pensare e ripartire da zero. La frase che si ripete nel brano “non chiamarmi più garçon” non fa solo riferimento alla storia d’amore tossica raccontata nel pezzo, ma al mio percorso di crescita umano e musicale, il mio passaggio da “garçon” (ragazzo) a uomo.

20 novembre

Featuring Artist: Joao

Autori: Biondo – Joao Ratini 

È la canzone più reale che io abbia mai scritto, è cruda, racconta tante verità non dette, l’altro lato della medaglia della fama che la maggior parte delle persone non riesce a percepire. È il brano del disco a cui sono più legato. 

Falling Down

Autori: Biondo, Oli, Jack Skyler

Compositori: Biondo – Jack Skyler

Prodotta da: Jack Skyler

È una canzone sperimentale, le voci che sentite nei ritornelli sono del mio migliore amico Antonio e sono molto contento di averlo incluso in questo progetto. Antonio è sempre stato al mio fianco e mi è sembrato doveroso ringraziarlo in questo modo. 

Milano Taxi (feat. Sac1)

Featuring Artist: Sac1

Autori: Biondo, Sac1

Compositori: Biondo, Federico Secondomè, Santino

Prodotta da: Federico Secondomè, Santino

Milano Taxi è un brano nato piano e voce e anche questo nasce da un ritorno alle mie origini. Ho scelto Sac1 perché ci conosciamo e stimiamo da tempo, dunque è stato naturale fare qualcosa insieme. 

Tempo

Autore: Biondo

Compositori: Biondo, Jeremy Buxton

Prodotta da: Jeremy Buxton

Tempo è in brano che fa da colonna sonora del mio primo film, “È per il tuo bene” (Amazon Prime). È stata la mia prima esperienza in vesti di attore, al fianco di Marco Giallini e Vincenzo Salemme, ed è stato un progetto che mi ha permesso di mettermi in gioco come artista a 360°. 

3:33 (feat. Miska)

Featuring Artist: Miska

Autori: Biondo, Miska

Compositori: Biondo, Ayden

Prodotta da: Ayden

La title track è una canzone che nasce da uno sfogo avuto in piena notte, appunto alle 3:33, un numero che è anche ricorrente nella mia vita. 

Ultimo ballo

Autore: Biondo 

Compositori: Biondo, Jeremy Buxton

Prodotta da: Jeremy Buxton

È la canzone più triste dell’album: un viaggio nella malinconia e nel dolore del momento in cui ci si rende conto che una delle storie più importanti della propria vita è finita. 

Vodka (Unplugged version)

Autore: Biondo

Compositori: Biondo, Jeremy Buxton

Prodotta da: Jeremy Buxton

È la versione acustica di Vodka, brano del mio precedente album ego. è una canzone a cui sono molto affezionato e per questo motivo è l’unica che mi sono voluto portare dietro nel nuovo viaggio di 3:33.

Segui Biondo su:
INSTAGRAM