I libri per viaggiare e sognare durante il lockdown
Cosa leggere in questo strano novembre? Qualcosa che ci faccia viaggiare lontano, dall’altra parte del mondo magari. E che lo faccia facendoci battere il cuore, come il romanzo Un tè con i biscotti a Tokyo, di Julie Caplin (Newton Compton), scrittrice bestseller inglese, che approda finalmente in Italia. Oppure, proprio adesso che la pandemia torna a farci soffrire, è ora di affrontare le nostre paure, con Coraggio, la graphic novel di Raina Telgemeier (Il Castoro) sul tema degli attacchi di panico e di ansia in età pre-adolescenziale. E di emozioni da ascoltare ed esplorare è ricco anche Ti Sento, di Valentina Torchia (Dea), un romanzo intenso sulla scoperta di sé. Tre libri per rendere questo secondo lockdown (e semi-lockdown) l’occasione giusta per crescere, emozionarsi e conoscere una nuova parte di sé.
Un tè con biscotti a Tokyo

Un tè con biscotti a Tokyo, Julie Caplin, Newton Compton
Julie Caplin
(Newton Compton, €9,90)
Fiona è una blogger di successo, specializzata in viaggi. Ha girato il mondo in lungo e in largo, ma il Giappone è sempre stato in cima alla sua lista dei desideri. Per questo, quando scopre di avere la possibilità di partire per un viaggio interamente pagato, è al settimo cielo: i suoi sogni sembrano avverarsi! E così arriva nella splendida città di Tokyo, vibrante di vita e di suggestioni, pronta a godersi la sua straordinaria avventura… almeno finché non scopre che anche Gabe, l’uomo che le ha spezzato il cuore dieci anni prima, si trova lì. Nel tentativo di dimenticare il dolore del loro ultimo incontro, Fiona si getta a capofitto nell’esplorazione della città. Grattacieli mozzafiato, templi e santuari antichissimi, il sushi, lo spettacolo della fioritura dei ciliegi: chissà se potranno funzionare come antidoto contro la tristezza…
FA PER TE SE
Hai voglia di viaggiare con la fantasia e innamorarti tra le strade di Tokyo.
TI SENTO

Ti sento, Valentina Torchia, DeA
Valentina Torchia
(Dea, €14,90)
Tutti adorano Edoardo Marconi, il bello della scuola: mascella squadrata, occhi intensi, posa perfino come modello. Lo adora Susanna, la sua ragazza, prima che lui la lasci malamente. Lo adora Vincy, il suo migliore amico, che lo considera quasi un supereroe. E così il resto della scuola. Perché Edoardo non solo è affascinante, ma ha anche qualcosa di unico, che suscita ammirazione negli altri: non è capace di provare dolore. Un superpotere che gli permette di girare a petto nudo in inverno e di non farsi fermare da nessun incidente. Ma questo superpotere in realtà è una malattia. E anche una maledizione, secondo Aurora. Per lei Edoardo non è capace di provare niente. Non le sensazioni, non le emozioni o i sentimenti. E invece Aurora sente così tanto. Sente il divorzio dei genitori; il peso del fallimento del padre; l’amarezza del suo stesso fallimento, quando perde per un soffio il posto da primo violino alla scuola di musica. Perfino la tristezza di Susanna, lasciata da Edoardo. Aurora sente tutto, e tutto si trasforma in una rabbia che alla fine trabocca, con un pugno sul naso del ragazzo. È allora che tutto cambia. Perché, per la prima volta in diciassette anni, Edoardo quel pugno lo sente. Per la prima volta nella sua vita, Edoardo sente qualcosa.
FA PER TE SE
Le emozioni ti sovrastano e vorresti i super poteri per eliminarle…
Coraggio
Raina Telgemeier
Il Castoro, €15,90
Quando Raina si sveglia nel cuore della notte con un terribile mal di pancia, pensa che possa essere solo una banale influenza. Ma quando il malessere non accenna a passare e sembra collegato alle sue preoccupazioni per la scuola, gli amici e i ragazzi, diventa chiaro che qualcosa non va. Raina dovrà essere molto coraggiosa, guardarsi dentro e capire qual è il problema, per affrontare e vincere le sue paure. Crescere è un processo sia fisico che emotivo, e non è sempre facile.
FA PER TE SE
Pensi che emozione ti giochino brutti scherzi, mentre non sai che sono le tue più grandi alleate.