Il ritorno dei MÅNESKIN
Due belle notizie, oggi. La prima è il ritorno dei Måneskin; la seconda è che Vent’anni, il singolo del loro ritorno alla musica, è un gran bel pezzo. Un brano crudo, asciutto, con basso, chitarra, batteria e voce di Damiano in evidenza, senza troppe altre sovrastrutture. Perché i Måneskin sanno suonare, ma soprattutto scrivere e raccontare in un modo tutto loro, uno stile che li caratterizza e ne fa una delle band di punta del panorama attuale italiano. Particolare la genesi del brano, nato in pieno lockdown, come raccontano durante la conferenza stampa i ragazzi. “Abbiamo iniziato a buttare giù le idee – dice Victoria – mentre eravamo in lockdown, ognuno per proprio conto. Thomas ci ha mandato il giro di chitarra, Damiano ha cominciato a scrivere il testo e poi, quando siamo potuti uscire e tornare insieme, abbiamo unito le migliaia di riffe che avevamo scritto e messo in piedi la canzone”.
A proposito del testo, così lo racconta Damiano: “Ho scritto quello che io stesso avrei voluto sentirmi dire da qualcuno più adulto ora che ho vent’anni. Parole rivolte ai coetanei, ma che fanno ricordare anche a chi ventenne non lo è più quanto ‘farà male il dubbio di non essere nessuno’, quanto a quell’età faccia paura, ma allo stesso tempo sia naturale sbagliare, spinti dal desiderio di fare qualcosa di grande perché “sarai qualcuno se resterai diverso dagli altri“.

Foto Francis Delacroix
Ad accompagnare l’uscita del brano, il fotografo Oliviero Toscani firma la campagna di lancio ritraendo la band con un’immagine che vuole essere un messaggio forte, senza filtri: quattro ragazzi, nudi, che si abbracciano.
“È l’immagine – racconta ancora Victoria – di un amore privo di sovrastrutture, limiti e pregiudizi. Siamo molto naturali e crudi nella foto, c’è un abbraccio tra tre uomini e una donna, che rappresenta la libertà di amare chi si vuole”.
Il nuovo singolo viene suonato live dalla band durante la web serie Star Walks – Quando il PArCo incontra la musica in uno scenario da brividi: quello dei palazzi imperiali del Palatino. La web serie con i ragazzi protagonisti verrà trasmessa online il prossimo 2 novembre sul canale YouTube del Parco archeologico del Colosseo.
Måneskin, il cui nome significa “chiaro di luna” in danese, sono: Damiano cantante, Victoria al basso, Thomas alla chitarra e Ethan alla batteria.