Lo yoga ti cambia la vita!
Ecco perché praticarlo subito
Camila Cabello, Hailey Baldwin, Miley Cyrus e molte altre celebs possono confermartelo: praticare yoga migliora la vita. Si tratta di un’antica pratica indiana fisica ma anche spirituale (che include esercizio fisici, di respirazione, postura e meditazione) che aiuta il corpo, rafforzandone la muscolatura e rendendola più flessibile, e la mente, perché agisce giorno dopo giorno, aiutandoti a riconquistare lucidità, fermezza, capacità relazionale. Non ci credi? Leggi qui sotto come praticare yoga può cambiarti la vita.
#1 PRATICARE YOGA MIGLIORA LE TUE RELAZIONI

Tappetino e porta tappetino per la pratica, Freddy su Veepee
Alla base della pratica yoga c’è l’empatia, ossia la capacità di mettersi nei panni dell’altro e capirlo. Ed è questa la base per coltivare relazioni autentiche nella propria vita. Praticare yoga, inoltre, aumenta la consapevolezza verso se stessi e il legame tra corpo e mente.
#2 PRATICARE YOGA TI AIUTA A CONTROLLARE LE EMOZIONI

Yoga pants, Freddy
Una parte importante della pratica dello yoga è la meditazione. Praticarla con costanza cambia davvero la tua prospettiva su te stessa e il mondo che ti circonda! Bastano poche settimane (secondo uno studio di Harvard) per sviluppare le aree del cervello legate alla regolazione emozionale, all’attenzione, all’empatia e alla compassione.
#3 PRATICARE YOGA TI RENDE FORTE E FLESSIBILE

Top sportivo, Oysho
Esistono diversi modi per praticare yoga. Alcuni prevedono un esercizio aerobico a basso impatto che rafforza gambe, braccia e torace. Inoltre le asana (ossia le posizioni della pratica dello yoga) aiutano a migliorare flessibilità e l’equilibrio.
#4 PRATICARE YOGA AIUTA A GESTIRE L’ANSIA

Shower scrub, Teaology
L’umore e la concentrazione sono regolati da sostanze chimiche in circolo nel nostro cervello e nel nostro organismo. Su di loro la pratica dello yoga agisce come una bacchetta magica, in gradi di cambiarne i livelli, quindi aiutando a contenere e gestire anche l’ansia.
#5 PRATICARE YOGA TI AIUTA NELLO STUDIO

Libro I sette pilastri della Mindfullness di Maria Beatrice Toro, Vallardi
Le ricerche lo dimostrano: praticare yoga rafforza le aree del cervello responsabili della memoria e dell’attenzione. Ottimo, quindi, per dare il massimo a scuola con il minimo sforzo!