Scopri quale università fa per te!

Pensavi che una volta finite le superiori la tua vita sarebbe stata più semplice, vero? Sì, è possibile. Eppure, la scelta dell’università giusta per te ti sta mettendo seriamente in crisi! Ebbene, tranquilla, non sei la sola ad affrontare con angoscia e difficoltà la scelta del proprio percorso universitario. Decidere tra un’infinita serie di corsi di laurea quale sarà il tuo, non è semplice, spesso può confondere e, in casi estremi, immobilizzarti. Per questo, adesso fai un bel respiro e leggi qui sotto come scegliere l’università giusta per te. 

#1 CHIEDI AIUTO

Non farti ingannare: scegliere l’università giusta per te non è semplice e basarsi sui consigli di amici e parenti non basta. Proprio come “stalkerizzi” il raga che ti piace per conoscerlo meglio, così anche il tuo corso universitario va… corteggiato! Prova con  la didattica aperta e online di Federica Web Learning, il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione multimediale dell’Università di Napoli Federico II. Il supporto agli studenti nella fase di orientamento è top, perché offre un’anticipazione dell’esperienza vissuta in aula e sui contenuti delle lezioni delle diverse discipline. Navigando federica.eu è possibile accedere gratuitamente ai migliori corsi di tutte le università partner per sperimentare “dal vivo” i contenuti universitari, attraverso Trailer: brevi filmati per scoprire i principali contenuti dei corsi; Prime Lezioni: rivolte a farsi un’idea più precisa delle diverse discipline; Saperne di più: per approfondire i percorsi di laurea, con uno sguardo agli sbocchi occupazionali.

#2 ASCOLTATI

Hai mai sentito parlare del termine giapponese Ikigai? IKI vuol dire vita e GAI significava scopo. Scoprire il proprio Ikigai, il senso della propria vita, che passa anche attraverso la scelta dell’università, potrebbe essere come vincere un terno al lotto… Ma la sorpresa è che non è altrettanto difficile! Parti da piccoli passi: prenditi cura ogni giorno amorevolmente di te stessa, del tuo corpo e della tua mente, secondo la filosofia giapponese che sta alla base dell’Ikigai. Dedica ogni giorno un’oretta a ciò che ti piace, senza alcuno scopo. Poi la sera scrivi i tuoi pensieri su un diario dedicato proprio all’Ikigai, rispondendo a queste domande: cosa mi fa sentire veramente bene? Cosa posso fare perché questo mondo sia un posto migliore? In cosa sono veramente brava? Giorno dopo giorno, le risposte arriveranno e avrai più chiaro il tuo futuro e, di conseguenza, anche la scelta della tua università.  

#3 CAMBIA PROSPETTIVA

Problema: non sai come scegliere l’università giusta. Conseguenze: ansia, frustrazione, senso di impotenza. Soluzione? Prova a cambiare la prospettiva da cui osservi la tua vita. Immagina di guardarti da lontano: prima dal soffitto di casa, poi dal tetto del tuo condominio. Poi dal finestrino di un aereo che sta passando. Poi ancora più su, da una nuvola, dal sole, da un altro pianeta o da una stella. Adesso pensa alle tue paure: quanto sono piccole da lassù? E pensa anche alla tua vita, spingendoti oltre il problema che stai vivendo in questo momento, ma concentrandoti sul tuo percorso, unico, personale e professionale. Pensa a cosa puoi e vorresti imparare, alle esperienze che vuoi fare nella vita. Vai OLTRE. Ora, dopo aver visualizzato l’intero percorso, apri gli occhi e metti nero su bianco ciò che hai visualizzato. Forse non sarà la tua scelta universitaria definitiva, ma una traccia per scoprirla.