È vero che gli opposti si attraggono?
Per l’autrice Felicia Kingsley non ci sono dubbi
Succede almeno una volta nella vita: innamorarsi del proprio opposto. E la relazione, come minimo, fa scintille! Felicia Kingsley, autrice del libro Prima regola: non innamorarsi (Newton Compton, €9,90 – ebook €5,90) dove i protagonisti, prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale, si detestano e hanno anche qualche conto in sospeso da regolare, ci svela cosa fare quando siamo perdutamente innamorate del nostro opposto.
Non imitarlo
Difendi la tua personalità, non diventare la sua fotocopia al femminile. A trasformarti in quella che non sei arriverai a non riconoscerti. Perché mettere da parte la propria felicità e rinunciare a ciò che ci piace, per lui? Non sta scritto da nessuna parte che devono essere sempre le donne a cambiare. O gli piaci così, o arrivederci!
Non dargli ragione a ogni costo
Essere diversi vuol dire anche avere opinioni opposte riguardo ad alcuni temi. Non aver paura di esprimere la tua, non temere di contraddirlo, non annuire solo per compiacerlo, pensando: “Se gli do ragione, magari s’innamorerà di me”. Dal dare sempre ragione a diventare zerbini il passo è breve. Esprimi il tuo pensiero liberamente anche se diverso dal suo, magari vi scontrerete ma saprà che la conversazione con te sarà sempre stimolante. Gli uomini si conquistano con la testa.
Fai delle differenze la tua forza
Distinguersi è un modo per farsi ricordare, per emergere. Se hai una passione o una capacità, impegnati e diventa la migliore in quel campo. Non notarti sarà impossibile.
Impara a conoscerlo
Per quante differenze possano esserci tra voi, almeno qualcosa in comune dovrete averlo. Non fermarti alle apparenze, cerca di capire quali sono le cose che vi accomunano e trovate un punto d’incontro a metà strada. E se non avete proprio nulla in comune? Be’, allora domandati se con una persona con cui non condividi nulla-nulla-nulla vale la pena investire il tuo tempo e le tue energie.
Nessuno è perfetto
Essere diversi non vuol dire essere sbagliati. Anche se lui ha una visione opposta rispetto alla tua, o gli piace fare qualcosa che tu non sopporti, tolleralo, non farlo sentire sbagliato, appunto. Esempio: a lui piace lo skate, a te la danza classica. Se anziché a un balletto, al pomeriggio, preferisce andare allo skate park, non uscirtene con frasi infelici e/o offensive sulla sua passione. Ovviamente questo è un discorso a doppio senso, nemmeno lui deve deridere il tuo amore per la danza. Se ti fa sentire sbagliata, non è il ragazzo giusto per te.
Prima regola: non innamorarsi
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…