W le girls!
L’autrice Anna Premoli ci svela la sua top five di libri e film
dove le donne vincono sfide, rompono le regole e vincono!
Film
- The Help
Ambientato negli anni ‘60 nel Mississippi, racconta l’amicizia tra una ragazza intenzionata a diventare una scrittrice di successo e due domestiche di colore. Una storia tutta al femminile, commuovente e ironica allo stesso tempo.
- Il diritto di contare
Affronta il tema del razzismo e del maschilismo con grande intelligenza, raccontando la vera storia di un gruppo di matematiche che hanno lavorato per la Nasa e contribuito a portare l’uomo sulla Luna. Di grande ispirazione, beneaugurante per le tante ragazze che sognano di studiare le discipline STEM.
- La vita di Adele
Vincitore della Palma d’Oro nel 2013, è la storia della liceale Adele e della sua tormentata storia d’amore con Emma, affascinante creatura dai capelli blu. Un film autenticamente femminile.
- Hysteria
Brillante commedia dal tipico humour british, racconta le vere gesta di un giovane dottore che, cercando dei trattamenti efficaci per i casi di isteria, malattia considerata nell’Ottocento come tipicamente femminile, finisce per inventare il vibratore. Irriverente e femminista.
- Ragazze vincenti
Nel 1943, quando la seconda guerra mondiale mette in crisi la Major League Baseball, un industriale ha l’idea di finanziare un campionato di baseball femminile. Un grande classico che fa sorridere e riflettere allo stesso tempo, viste le fatiche che ancora oggi le donne sportive professioniste si trovano ad affrontare.
Libri
- Memorie d’una ragazza perbene, Simone de Beauvoir
Autobiografia di una grandissima donna ma anche libro fondamentale per chi vuole conoscere da vicino uno dei riferimenti principali del movimento femminista. Bellissima scrittura, ricca di spunti di riflessione.
- Una donna, Sibilla Aleramo
Pubblicato nel 1906, è considerato uno dei primi romanzi femministi comparsi in Italia. È un chiaro manifesto del diritto delle donne di affermare la propria identità personale, indipendentemente dal loro essere mogli e madri.
- Becoming. La mia storia, Michelle Obama
L’autobiografia di Michelle Obama, ex first lady, è un inno alla determinazione femminile, un libro scorrevole testo in grado di emozionare e ispirare qualunque lettrice.
- Leggere Lolita a Teheran, Azar Nafisi
Un libro molto particolare, dalla forte componente femminile, che parla di amore per la letteratura ma anche della difficile condizione delle donne nella repubblica islamica dell’Iran.
- Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly, Nicola Attadio
Appassionante biografia di quella che viene considerata ancora oggi la prima donna reporter e delle sue straordinarie avventure sotto copertura. Inutile a dirsi, il mondo vittoriano della fine dell’Ottocento ne rimase sconvolto.
Anna Premoli
Anna Premoli è nata nel 1980 in Croazia e vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. La protagonista del suo ultimo libro, Molto amore per nulla, è Viola Brunello, una donna che ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi.
Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico.
Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure che non pensava potessero proprio fare per lei…