Raccontami di un giorno perfetto è il film di Netflix che aspettavamo! E dietro la pellicola si nasconde un libro ricco di emozioni…

 

 

Raccontami di un giorno perfetto: la trama

 

Violet e Finch si incontrano sul tetto della scuola. Le loro sono due esistenze fragili: lui lotta da tempo contro la depressione, lei ha assistito alla morte della sorella in un tragico incidente d’auto. Quando si ritrovano a lavorare assieme a un progetto scolastico, i due scoprono di somigliarsi più di quanto potessero immaginare. Così ha inizio il loro viaggio assieme, una travolgente esplorazione del dolore e delle paure di entrambi, dei loro sogni e desideri inconfessati. Presto Violet e Finch si accorgono di aver bisogno l’uno dell’altra per riuscire a essere completamente se stessi; ma se per lei questo è un nuovo inizio, per lui è soltanto l’inizio della fine. Un romanzo straordinariamente commovente. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.

 

 

 

 

Raccontami di un giorno perfetto: 10 cose che non sai… 

 

#1

 

Jennifer Niven è una meravigliosa e prolifica autrice americana, tradotta in ben 75 lingue. Forse non sai che ha scritto questo romanzo ispirandosi a una sua esperienza personale diretta. È per questo motivo che riesce a parlare di un tema così difficile come il suicidio di un adolescente e il disturbo mentale in maniera intensa e delicata allo stesso tempo.

 

#2

 

Raccontami di un giorno perfetto è un libro arrivato in Italia nel 2015, ben 5 anni fa, e già pubblicato da De Agostini Libri con il marchio DeA. Dal 25 febbraio, però, in vista dell’uscita del film su Netflix il 28 febbraio, lo trovate nuovamente in libreria con una copertina dedicata ai protagonosti del film, Violet e Finch, al prezzo consigliato di €14,90. 

 

#3

 

Se sia il film che il libro Raccontami di un giorno perfetto ti hanno fatto emozionare fino alle lacrime (e sappiamo che è così) non sarà una sorpresa per te sapere che il libro si è aggiudicato il  premio Mare di Libri 2016.

#4

 

L’autrice Jennifer Niven ha svelato in un’intervista che condivide con la Violet, la protagonista di Raccontami di un giorno perfetto,   la passione per la scrittura e per la musica, l’odio per l’Indiana e l’amore per Finch.

 

#5

 

Jennifer Niven ha collaborato come sceneggiatrice alla realizzazione del film.

 

#6

 

Sorpresa: il Germ Magazine esiste davvero! Il progetto in realtà è stato realizzato nel gennaio del 2014 dall’autrice del libro (proprio come lo aveva ideato Violet!) ed è proprio come lo ha concepito Violet. Il magazine ha oltre 50 ragazzi e ragazze che collaborano da tutto il mondo e ogni giorno scrivono di ciò che più li appassiona! 

 

#7

 

Anche in questo libro e film si citano grandi autori classici, come Cesare Pavese e Virginia Woolf

 

#8

 

Sorpresa 2: sapevi che tutti i luoghi più strani che Violet e Finch visitano insieme esistono davvero? Ehm, tutte tranne la biblioteca sul bus, quella è frutto della fantasia dell’autrice. 

 

#9

 

In un’intervista l’autrice Jennifer Niven ha dichiarato che la sua scena preferita del romanzo è quando Finch lascia la macchina sul ciglio della strada, si mette a correre, passa accanto ad un fioraio e chiede i fiori per Violet. 

 

#10

 

La Niven ha svelato in un’intervista che, mentre aveva ben chiara Elle Fanning come possibile protagonista della pellicola tratta dal suo libro Raccontami di un giorno perfetto, per il personaggio di Finch ha sempre immaginato l’attore Nicholas Hoult. Alla fine, però, è stato l’attore Justin Smith ad aggiudicarsi il ruolo di Finch!