Matteo Markus Bok lascia l’Italia e si trasferisce in America, a Miami

Seguitissimo sui social, autore di hit da milioni di views nonché autore di un libro di successo e protagonista di una nuovissima web-serie per MCS Crociere… Insomma, MATTEO MARKUS BOK in Italia è già una vera e propria star. 

 

Ma ora ha deciso di trasferirsi a Miami. Perché?

Tutto nasce qualche mese fa, quando Matteo conosce Andres Recio della 21 Entertainment e 21 Sunshine Records, realtà legate a gente come Alessia Cara, Nelly Furtado, Ricky Martin, Shawn Mendes. Andres capisce subito il potenziale di Matteo. Ma lasciamo che sia lo stesso cantante a raccontarci com’è andata:

LA CONOSCENZA

“Andres ha visto il mio potenziale ascoltando El Ritmo e Besos Besos”

Ho conosciuto Andres Recio qui a Milano per la promozione di un singolo di Alessia Cara, chiacchierando abbiamo iniziato a parlare di musica, anche della mia musica. Qualche tempo dopo lui è andato ad ascoltarsi alcuni dei miei pezzi e quando è capitato di risentirci mi ha detto che in El Ritmo e in Besos Besos aveva visto il mio potenziale”.

IL CONSIGLIO

“Era la cosa giusta da fare, per seguire il mio sogno”

“In quell’occasione però, scherzando ma non troppo, mi ha anche dato un consiglio: mi ha detto che l’unico modo per parlare veramente al pubblico latino con la mia musica era quello di immergermi completamente nel mondo latino, esplorarlo, sentirlo, toccarlo in prima persona senza il filtro della distanza. Ho compreso che quel suo ‘you have to dive into the reality’ era una grande verità e così io, mia sorella e mia madre abbiamo preso la decisione di partire. Nonostante tutti i rischi era la cosa giusta da fare, per crescere artisticamente, per arricchire la mia musica, per seguire il mio sogno”.

 

LA PARTENZA

“Nella mia valigia metto anche l’abbraccio dei miei fantastici fan…”

È un momento emozionante. Anche se so che non lascerò definitivamente l’Italia, sono di fronte a un grande cambiamento per la mia vita e quella della mia famiglia. Una nuova città, una nuova casa, una nuova scuola pubblica internazionale con corsi in spagnolo, nuove conoscenze, ci sono tante incognite. Perciò nella mia valigia metto anche cose come l’abbraccio dei miei fantastici fan, un anello davvero speciale ricevuto dai miei amici, un nuovissimo tatuaggio, gli incoraggiamenti dei miei professori, una collana che mio nonno ha portato per oltre trent’anni, qualche chitarra e tutti i ricordi più belli. Così potrò immergermi serenamente tra le atmosfere di in un mondo nuovo, certo che quest’esperienza mi arricchirà profondamente e che anche se sarò lontano dalla mia città, dai miei amici, da una parte della mia famiglia, la musica riuscirà a farmi sentire sempre a casa, sempre me stesso in qualunque parte del mondo io mi trovi”.