Maxton Hall non è una scuola per tutti ma Ruby Bell ha deciso di credere nei suoi sogni e nessuno potrà fermarla! Intervista a Mona Kasten, autrice dei romanzi Save Me, Save You e Save Us. 

 

Un mondo ricco di glamour, una ragazza con un sogno, un’attrazione fatale. Ecco gli ingredienti esplosivi della nuova serie di romanzi dell’autrice Mona Kasten, iniziata con Save me (3 settembre), Save you (24 settembre) e conclusa con Save us, in libreria dal 15 ottobre, che cattura dalla prima all’ultima pagina in un vortice di eventi e colpi di scena. Ruby Bell è una ragazza con un obiettivo: entrare ad Oxford. Per questo vince una borsa di studio per frequentare la Maxton Hall, una scuola super esclusiva che potrà aprirle molte strade. Peccato che a metterle i bastoni tra le ruote ci sarà James Beauford, bellissimo rampollo di una delle famiglie più influenti di Maxton Hall, pronto a darle filo da torcere pur di non farle svelare un terribile segreto. Eppure i piani di entrambi non valgono un briciolo della passione che li travolge… Curiosissime, abbiamo incontrato l’autrice Mona Kasten al Rare (Romance Author & Reader Events) di Roma, e le abbiamo chiesto qualcosa di più sulla Maxton Hall Series che preso approderà anche in tv.

 

INTERVISTA A MONA KASTEN

Com’è nata la serie SAVE?

È rimasta nel mio notebook per tanto tempo. Ero a caccia di personaggi con caratteristiche molto diverse all’apparenza che poi scoprissero di avere molto in comune. Così sono nati Ruby e James. Presentarli al mio editore, una volta che li avevo chiari in testa, è stato un attimo. E da lì è partita la mia avventura con SAVE. 

Quanto è autobiografico il personaggio di Ruby?

Non molto! Darei oro per essere così precisa ed organizzata come lei 🙂 

Cosa fa scattare la scintilla tra James e Ruby?

La relazione tra Ruby e James è un viaggio, non una scintilla. Pensano di vivere in due mondo molto distanti, e probabilmente è così, ma le loro anime non sono poi così lontane. 

Quando hai capito che la scrittura era la tua strada?

Mi sono sempre piaciuti i libri e ho iniziato da teenager a scrivere qualcosa. Solo dopo la scuola, però, ho preso questa passione più seriamente, tramutandola in un lavoro. Ho capito che era la mia strada dopo la pubblicazione del primo libro… l’emozione è stata fortissima e ha centuplicato la mia motivazione a continuare questo percorso. 

Che consiglio daresti ad una ragazza che vorrebbe diventare scrittrice?

Non sognarlo e basta! Scrivi ogni giorno, cercando di concludere almeno una storia. Per questo è essenziale portare il proprio notebook sempre con sé.

TRAMA

Ruby Bell ha due obiettivi nella vita: entrare a Oxford e rendersi invisibile a tutti i suoi compagni snob del Maxton Hall College, una delle scuole private più prestigiose d’Inghilterra, che lei può permettersi solo grazie a una borsa di studio. Con l’inizio dell’ultimo anno, il traguardo sembra sempre più vicino, finché un giorno Ruby sorprende il suo professore in atteggiamenti equivoci con una studentessa. E non con una studentessa qualsiasi, ma con Lydia Beaufort, erede di una delle dinastie più facoltose di tutta la Gran Bretagna, nonché sorella gemella di James, il leader indiscusso del Maxton Hall, che, bellissimo e ricchissimo qual è, non fa che passare da una festa all’altra, da un eccesso all’altro. Deciso a fare di tutto per proteggere il segreto di Lydia, James comincia a tallonare Ruby e, in poco tempo, lei perde il suo mantello dell’invisibilità e si ritrova a fare i conti con una notorietà inaspettata, quanto sgradita. Tuttavia, più i due si frequentano, più entrambi si rendono conto di essere molto diversi da ciò che sembrano: James si accorge che Ruby non è la secchiona senza personalità che appare ai più, mentre quest’ultima capisce che l’aria da bad boy è solo una maschera che il giovane rampollo sfoggia per schermarsi dal mondo e, soprattutto, dalle pressioni della sua famiglia. I Beaufort, infatti, hanno già scritto il destino di James e di una cosa sono certi: Ruby non dovrebbe farne parte.