Intervista esclusiva a LORENZO BAGLIONI, conduttore del game show L’ISOLA DEGLI EROI

Dopo il grande successo dello scorso anno, L’isola degli Eroi, il game show di Boing (40 del DTT), torna a settembre con la seconda edizione. Ci saranno delle novità, ancora top secret, ma non cambierà il conduttore, Lorenzo Baglioni. “Quella dello scorso anno – ci racconta Lorenzo – era la mia prima vera esperienza da conduttore. È stato bellissimo. Già dal primo giorno, i concorrenti hanno creato qualcosa di magico, portando la loro energia e contagiando tutti noi

La proclamazione della vincitrice dello scorso anno, la dodicenne Jasmin

A settembre partirà la seconda edizione. Ci puoi raccontare qualcosa?

Sì, ci saranno delle novità, ma ovviamente non si possono svelare. Il format rimarrà molto simile, anche se alcune prove verranno un po’ modificate in base all’esperienza dello scorso anno.

“CHI PARTECIPA A UN CASTING SI METTE IN GIOCO: CI VUOLE IL MASSIMO RISPETTO”

In questi giorni ci sono i casting, in giro per l’Italia. Sabato 18 sappiamo che sarai presente anche tu, a Milano…

Sì, questo weekend, dopo essere stati a Roma, siamo a Milano. Lo scorso anno non avevo fatto i casting, quindi per me è una cosa nuova che mi emoziona tanto. Chi partecipa a un casting si mette in gioco: ci vuole il massimo rispetto. 

leggi qui come partecipare ai casting

Il game show è rivolto a ragazzi e ragazze tra i 9 e i 12 anni. Cosa ti ha colpito di loro?

Premessa: secondo me i ragazzi, e qui uso un termine toscano, sono molto più ganzi di quanto gli adulti li dipingono. Sicuramente mi hanno colpito l’energia, la sincerità e la capacità di emozionarsi.

“HO UN BELLISSIMO RICORDO DELLA MIA INFANZIA”

Tu che bambino sei stato? Avresti mai partecipato a L’Isola degli eroi?

Io ero un bambino molto vivace. Ho un bellissimo ricordo della mia infanzia. Sono cresciuto in un paese vicino a Firenze dove si scendeva veramente in strada a giocare a calcio, perché non c’erano pericoli… Avrei partecipato? Molto probabilmente, sì. Poi, sono sempre stato abbastanza competitivo, ho fatto tanti sport, quindi il fatto di mettersi alla prova anche con altri bambini mi avrebbe sicuramente incuriosito.

Tu hai cominciato la tua vita lavorativa insegnando matematica. Quando hai capito che la musica, l’arte in generale, sarebbe stata la tua vita? Che la vita artistica avrebbe sostituito quella da insegnante?

Quel momento è stato un passaggio molto importante nella mia vita. Un momento che è arrivato in realtà dopo averci pensato a lungo. Ho riflettuto tanto, perché alla fine non sono uno che si butta. Poi, quando ho cominciato piano piano a notare che il pubblico si stava affezionando sempre di più a quello che stavo facendo, insomma, quando ho cominciato a capire che stava nascendo qualcosa, mi sono detto: ok Lorenzo, questo è il momento.

Parlando per un attimo di musica, oggi esce UE!, il tuo nuovo singolo…

Sì, è una canzone molto particolare, che cerca di raccontare cos’è l’Unione Europea. Tra poco, tra l’altro, ci saranno le elezioni. Io sono tutt’altro che contrario all’Europa Unita, ma insieme a mio fratello, con il quale scrivo tutte le mie canzoni, ci siamo chiesti: ma quanto ne sappiamo veramente? Forse poco… E allora, abbiamo cercato di raccontarla ai ragazzi in maniera non convenzionale.

GUARDA IL VIDEO DI “UE!”

Un altro tuo singolo uscito un po’ di tempo fa è L’Arome Secco Sè, nato in collaborazione con AID (associazione italiana dislessia). Una canzone bellissima, accompagnata da un video altrettanto significativo…

Sì, scrivere questa canzone è stata una grande emozione, e anche una grande sorpresa. Sorpresa perché parlavo di una cosa, la dislessia, che alla fine non avevo mai vissuto sulla mia pelle e quindi non potevo sapere che corde sarei andato a toccare. L’accoglienza invece è stata bellissima.

GUARDA IL VIDEO DI “L’AROME SECCO SÈ”

Immagino tu li abbia letti, ma molti commenti sotto il video della canzone sono veramente da pelle d’oca.

Vero, mi fa  piacere che l’abbiate notato. Evidentemente c’era bisogno di parlarne e la reazione è stata pazzesca.

“LA SINCERITÀ PAGA SEMPRE”

Per chiudere, alla luce dell’esperienza vissuta lo scorso anno, cosa ti senti di dire ai ragazzi che parteciperanno a questa nuova edizione de L’isola degli eroi?

Magari dirò una cosa banale, ma a volte le cose banali sono quelle più forti: ragazzi, non cercate di interpretare qualcosa che si pensa possa essere vincente. Presentarsi per qualcosa che non si è non funziona quasi mai. La sincerità: quella alla fine paga sempre. 

 Instagram

Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!


Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!

Chi è Jenny De Nucci, Giulia in Prima di andare via

Il mondo di Jenny De Nucci Chi è Jenny De Nucci, Giulia in Prima di andare via. La possiamo vedere nei panni di Giulia nel film Prima di andare via, trasmesso su Prime Video. Lei è Jenny De Nucci, un passato nel Collegio e un presente (e un futuro) da attrice....

La ragazza che scrive: una storia di accettazione e coraggio

La ragazza che scrive: il nuovo libro di Sara Ciafardoni La ragazza che scrive: un libro che racconta una storia di accettazione e coraggio. Uscito lo scorso 26 aprile, La Ragazza che Scrive, di Sara Ciafardoni, è uno di quei libri che non possiamo farci sfuggire. Un...

Dua Lipa nella colonna sonora di Barbie

Grandi nomi nella colonna sonora di Barbie Dua Lipa nella colonna sonora di Barbie. Dance The Night della superstar globale vincitrice di 3 GRAMMY® Award Dua Lipa è l'elettrizzante primo singolo di Barbie The Album, la colonna sonora del film Barbie, a luglio nei...

Almond. Come una mandorla. Di Won-Pyung Sohn

Almond. Come una mandorla. Romanzo d’esordio per Won-Pyung Sohn Almond. Come una mandorla. Di Won-Pyung Sohn. Uno dei romanzi d’esordio più letti al mondo è sicuramente Almond. Come una mandorla, di Won-Pyung Sohn (HarperCollins). Tradotto in tutto il mondo, ha vinto...

FATF – Franco Agostino Teatro Festival : il gran finale

Weekend conclusivo per la 25ma edizione del Fatf FATF – Franco Agostino Teatro Festival : il gran finale. Se nel weekend siete dalle parti di Crema, non perdetevi il grande finale della 25ma edizione del FATF – Franco Agostino Teatro Festival. Sabato 27 maggio ci sarà...

Celebrity Game: inclusività e beneficenza

Appuntamento a Colle Oppio con Celebrity Game Celebrity Game: inclusività e beneficenza.  Il 26 e il 27 maggio - presso l’area sportiva del Parco di Colle Oppio - torna Celebrity Game, la manifestazione che coinvolge personalità del mondo dello sport, del cinema,...