La Festa della mamma è in arrivo… perché non regalarle un libro?
Non bastano le parole di tutto il mondo per dire alla tua mamma quanto le vuoi bene e quanto è importante per te eppure un po’ di parole, racchiuse in un libro, potresti utilizzarle per farle un regalo con i fiocchi in vista del 12 maggio, la Festa della Mamma. Qui in redazione abbiamo selezionato sei romanzi che vanno a ruba nella categoria over 35 (la tua mamma rientra sicuramente in questa!). Leggi le trame qui sotto (sono davvero avvincenti e, una volta che l’ha letto la tua mamma, puoi rubarle il libro quando vuoi) e poi scopri se sono adatte per il carattere ed il periodo che sta vivendo tua mamma. A questo punto… il regalo è fatto!
Se son donne fioriranno
Margherita Belardetti (€17,50 – Piemme)
Elisa vive le sue giornate con spirito da ragazza, anche se ha una figlia ormai grande, un ex marito e una gatta psicolabile di nome Nina con cui fare i conti. Mille progetti sempre interrotti e una buona dose di improvvisazione: riordina casa, osserva e commenta quanto le accade intorno, si accalora in consigli alla figlia, sogna le gite in montagna che una caviglia rotta la costringe a rinviare e, quando questo suo tempo a singhiozzo glielo permette, scrive. Anche l’amore si riaffaccia nella vita di Elisa, ma con una consapevolezza tutta nuova: non sarà nella relazione con un uomo la sua realizzazione ma, finalmente, un tempo tutto suo, per mettere a frutto i talenti accantonati per tutta la vita.
Se hai una mamma creativa che ha voglia di rimettersi in gioco e ricominciare a sognare!
Il funerale di Lolita
Luna Miguel (€17,00 – Solferino)
Per Helena è arrivato il momento di chiudere i conti con il passato. Lo capisce quando legge il messaggio di Rocío, una vecchia compagna di scuola: «Non so nemmeno se sei viva, ma dovevo dirtelo: Roberto è mancato stamattina». Ed eccola lì, quella relazione appassionata, avuta al liceo con il suo professore di lettere, quel Roberto di cui ora, donna di trent’anni e affermata critica enogastronomica, apprende la morte. Tornare nella città nativa e leggere il proprio diario di allora sarà come compiere un lungo viaggio a ritroso nel tempo e in se stessa, affrontando a mani nude il nodo irrisolto dei propri rimpianti, delle vite mai vissute, e delle nostalgie che non si è mai concessa.
Se hai una mamma con una lunga storia alle spalle che aspetta solo il tempo ed il modo per sciogliere i suoi nodi…
La famiglia prima di tutto
Sophie Kinsella (€19,00 – Mondadori)
Il papà di Fixie aveva un motto: “La famiglia prima di tutto”. Ma quando è venuto a mancare ogni membro della famiglia di Fixie sembra vivere la propria vita, senza pensare al bene comune. Tutti, tranne Fixie. Tra una mamma in viaggio con la sorella ritrovata, un fratello megalomane ed una sorella inaffidabile, toccherà a Fixie prendersi cura del delizioso negozio di articoli per la casa che il padre ha fondato a Londra. Ma cosa succede quando nella sua vita entra il misterioso Sebastian a scombinare le carte?
Se hai una mamma mette sempre gli altri al primo posto: è ora di pensare un po’ a se stessa!
Il sarto di Parigi
Marius Gabriel (€10,00 – Newton Compton)
Un incontro inaspettato si nasconde dove meno te l’aspetti: ad esempio nel retrobottega di una casa di moda parigina in decadenza. È il 1944 e Copper Reilly, appena separata, ha davanti ai suoi occhi un uomo schivo e geniale: Christian Dior. È così che nasce una bizzarra amicizia: Copper lo esorta a mettersi in proprio, a sconfiggere le sue insicurezze e mettere in luce la sua straordinaria bravuva. Intanto con l’aiuto di una macchina da scrivere e alcune fotografie si avventura nel mondo colorato e selvaggio del giornalismo di moda…
Se hai una mamma innamorata della moda: con questo romanzo storico colpirai nel segno!
È tempo di ricominciare
Carmen Korn (€20,00 Fazi)
Secondo capitolo della trilogia Figlie di una nuova era, che racconta la vita di quattro amiche nella Germania del Novecento. Siamo nel 1949 e la guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti e Amburgo, come molte altre città, è un cumulo di macerie. Henny ha finalmente accettato di sposare Theo e continua a cercare la cara Käthe, che risulta ancora dispersa nonostante l’amica sia sicura di avere incrociato il suo sguardo, la sera di San Silvestro, su quel tram. Nel frattempo, Lina e la compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all’aria il suo precedente matrimonio per stare con lui…
Se hai una mamma con un nutrito gruppo di amiche con cui si confronta: si ritroverà in queste pagine e passerà questo romanzo anche a loro!
Le donne del Ritz
Nerea Riesco (Garzanti)
Nel 1929 i fulgidi saloni dell’Hotel Ritz sono pronti a ospitare una delle eleganti feste a cui Martina, la figlia del direttore, desidera partecipare sin da bambina. Finalmente vede le dame e i cavalieri che ha sempre sognato materializzarsi, ma scopre che tra loro serpeggia un mondo di superficialità ed arroganza in cui non vuole rispecchiarsi. Davvero è questo il mondo dell’alta società madrilena che sognava? Eppure un giorno, scopre che ogni lunedì, nel giardino d’inverno dell’hotel, si riunisce un gruppo di donne che organizza raccolte di fondi per i più bisognosi e spera, così, di fare la differenza. Martina è costretta a ricredersi e adesso vuole entrare a far parte del gruppo…
Se hai una mamma che tiene alti i suoi ideali e vuole fare la differenza nella sua vita e in quella degli altri…