Conosciamo più da vicino i 6 allievi della squadra BLU di AMICI
ALBERTO URSO, 21 anni, viene da Messina.
Tenore, polistrumentista. La passione per la musica nasce quando era un ragazzino. Consegue la Laurea Magistrale in Canto Lirico al Conservatorio di Matera. Suona il pianoforte, il sax e la batteria.
Ha un tatuaggio che raffigura lo spartito di “O Sole Mio” ed Euterpe, musa della musica.
Inediti: Indispensabile, Non sarebbe passione, Vento d’amore.
JEFEO (nome d’arte di Fabio Migliano), 18 anni, vive a Milano.
Cantautore e trapper. Prima di diventare un trapper lavora come cameriere. Il nome d’arte “Jefeo” arriva dopo un sogno premonitore.
Il suo obiettivo musicale e artistico è di fondere trap e pop.
Inediti: Silenzio, Bimbo, Relax, Jefeo, Oggi no.
TISH (nome d’arte di Tijana Boric), 18 anni, nata nella Repubblica Serba.
Cantante e musicista. Poliglotta (parla 5 lingue), fa musica da quando ha 4 anni. Suona pianoforte, violino, viola, chitarra e ukulele.
Ha cominciato a studiare canto da tre anni. Non si mostra mai a nessuno senza i due puntini neri che si disegna tutti i giorni sul volto con l’eyeliner.
Inediti: Casinò.
MOWGLY (nome d’arte di Cristian Biliardi), 22 anni, vive a Gallico (RC).
Ballerino di breakin’. È campione in carica nella categoria italiana del prestigioso concorso “Red Bull BC One”. Mowgly è uno dei b-boy più quotati in Italia.
ELIMINATO DURANTE LA PRIMA PUNTATA DEL SERALE
VALENTINA VERNIA, 23 anni, nata a Rubiera (RE).
Ballerina hip hop. Nel 2016 balla nel film Tini – La nuova vita di Violetta. Nel 2018 partecipa allo show Dance Dance Dance e successivamente al talent X Factor.
Nel 2019 ha fatto parte del corpo di ballo dello show di Canale 5 dedicato alla carriera di Albano Carrisi 55 passi nel Sole”.
VINCENZO DI PRIMO, 21 anni, viene da Adrano (CT).
Ballerino classico. Comincia a ballare a 7 anni cimentandosi in diversi stili come il latino americano, l’hip hop e il contemporaneo, ma è nella danza classica che eccelle. A soli 14 anni vince una borsa di studio e si trasferisce a Vienna per studiare danza classica all’Accademia dell’Opera.
Grazie al suo talento ha collezionato esperienze importanti e formative in varie capitali europee: dal Royal Ballet di Londra al Balletto nazionale greco di Atene. Nel 2016 ha vinto il “Grand Prix” di Losanna, uno dei più prestigiosi premi di danza classica e contemporanea.