Cassandra Rocca, autrice bestseller, ci svela quali sono i film più romantici da vedere a San Valentino!
Nel periodo di San Valentino, cosa c’è di più rilassante che gustarsi una bella commedia sentimentale? Cassandra Rocca, autrice bestseller (il suo ultimo libro è L’amore secondo me, edito da Newton Compton), ci svela i grandi classici, quelle pellicole cult che nessuna ragazza romantica dovrebbe farsi scappare!
Titanic (1997)
Un colossal storico. Racconta la storia di due passeggeri di differenti classi sociali che si innamorano durante il tragico viaggio inaugurale del celebre transatlantico britannico.
Lo so a cosa state pensando: finisce malissimo! Ma la storia d’amore tra Jack, artista squattrinato, e Rose, diciassettenne di buona famiglia, è quanto di più romantico si possa vedere sul grande schermo. Un amore che va oltre la morte e che Rose custodirà nel cuore per tutta la vita. Perché una storia può finire, per mille ragioni, ma ciò che di bello ti ha lasciato dentro resterà indelebile per sempre.
50 volte il primo bacio (2004)
Henry è un biologo marino e si innamora a prima vista di Lucy, una giovane insegnante. Ma lei soffre di una forma di malattia cerebrale che le fa perdere la memoria ogni volta che va a dormire.
Commedia intelligente e commovente che ci ricorda come un amore vada conquistato e mantenuto vivo ogni giorno come se fosse il primo… anche se il proprio fidanzato ha un’ottima memoria!
Se mi lasci ti cancello (2004)
Clementine, dopo la fine della sua storia d’amore con Joel, decide di farsi asportare dalla mente ogni ricordo legato a quel rapporto. Quando lui lo scopre, decide di fare lo stesso… ma le cose non vanno come dovrebbero.
Cervellotica commedia drammatica che dimostra come sia impossibile debellare del tutto un sentimento profondo, usando la razionalità. Vorreste davvero dimenticare qualcosa che, anche se per breve tempo, vi ha fatto emozionare?
Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Scoprendosi innamorata del suo migliore amico non appena lui le comunica che sta per sposarsi, Julianne usa tutto il suo fascino – e qualche sotterfugio – per sabotare il matrimonio di Michael.
Come tutte le commedie romantiche con protagonista la splendida Julia Roberts, va visto assolutamente! Cosa ci insegna? Che perdere tempo, aspettare un ipotetico momento giusto e dare per scontata la presenza di una persona nella nostra vita, può far sì che questa persona ci venga portata via da qualcun altro… lasciandoci a bocca asciutta!
Dirty Dancing (1987)
La diciassettenne Baby è costretta a trascorrere le vacanze estive insieme alla famiglia. Ma a salvarla dalla noia c’è Jhonny, istruttore di danza, che la sceglie come partner per un importante spettacolo.
Chi non sospira quando Jhonny piomba alla festa dicendo: «Nessuno può mettere Baby in un angolo.»? Lo abbiamo fatto tutte – e se non lo avete visto, vi sfido a restare indifferenti! Un amore a passo di danza, in cui nessuno credeva – nemmeno gli addetti ai lavori! – ma che a distanza di trent’anni è ancora capace di far sciogliere i cuori delle vere romantiche e che dimostra quanto due persone apparentemente opposte possano trovare punti in comune e innamorarsi davvero.
L’amore secondo me
Cassandra Rocca (Newton Compton)
Quando Taylor Andrews, sei giorni prima di Natale, si era detta pronta a partire per il New England per valutare lo stato di un terreno per conto della società per cui lavora, le sue intenzioni erano due: mettersi in mostra con il capo e sfuggire all’atmosfera gioiosa. Ma non appena arriva a Snowy Pine, cittadina sperduta al confine con il Canada, capisce immediatamente che la gente del posto farà di tutto per metterle i bastoni tra le ruote, perché contraria al progetto di sviluppo. L’unica persona che sembra non odiarla è Ryan Greenwood, una specie di eroe per gli abitanti di Snowy Pine: volontario dei vigili del fuoco e artigiano di grande talento, è anche bellissimo e molto corteggiato. Ryan, che ama quei luoghi come se fossero una parte di sé, è favorevole al progresso, ma ha altri progetti per il terreno su cui Taylor deve lavorare. Progetti destinati, purtroppo, ad andare in fumo… a meno che lei non decida di collaborare. La diffidenza iniziale si trasforma presto in attrazione, ma entrambi sanno bene che una storia seria non è da prendere in considerazione: perché Taylor è una newyorkese e una single convinta, mentre Ryan non ha la minima intenzione di lasciare Snowy Pine. Ma a Natale, si sa, tutto può succedere…