Ritrovarsi per caso a New York può essere magico… oppure fatale! Per Max e Kendall, i protagonisti di Insieme a mezzanotte, l’ultimo romanzo di Jennifer Castle (Il Castoro), un evento traumatico è proprio dietro l’angolo: sarà questo, però, a spingerli a cambiare e a compiere 7 atti di gentilezza verso persone sconosciute, prima del nuovo anno, insieme. Ed ecco che, come per magia, appare la chiave segreta che apre la porta della felicità: la gentilezza. Quella forza pacata che ci mette in connessione con gli altri e non ci fa più sentire soli con i nostri problemi. Per praticarla basta un briciolo di tempo e un’attitudine positiva: scopriamo insieme sette modi per essere più gentili… e felici!

 

#1 Guarda fuori di te

Penso davvero che la gentilezza possa rendere più felici! Ogni volta che mi sento giù o ansiosa, trovo che fare qualcosa di gentile per un’altra persona mi renda sempre più gioiosa (beh, prima mangio un’enorme quantità di cioccolato, e poi faccio qualcosa di gentile!). È così facile chiudersi in noi stessi e nei nostri problemi, ma quando cerchiamo di aiutare qualcuno usciamo dal guscio. E a volte questo è proprio ciò di cui abbiamo bisogno, specialmente se “noi stessi” non è un posto in cui ci piace essere al momento. 

 

#2 Non tutto il senso di colpa vien per nuocere…

Max e Kendall (i protagonisti di “Insieme a mezzanotte”, ndr) accettano la sfida della gentilezza perché si sentono in colpa. Hanno appena visto una giovane donna molestata da un uomo che conosce. Quando la situazione diventa tragica, Max e Kendall lottano con la consapevolezza di stare lì accanto, lasciando accadere qualcosa di brutto, perché non vogliono essere coinvolti o non pensano di essere abbastanza forti. Ma il senso di colpa può essere una buona cosa, credo, se ti dà un nuovo sguardo su ciò che potresti fare meglio nella vita. A volte abbiamo bisogno di questo piccolo calcio nel sedere!

 

#3 Attiva la connessione

La parola “gentilezza” significa cose diverse in situazioni diverse, e forse ognuno ha la sua definizione. Per me è semplice: essere gentili è raggiungere, in qualche modo, un’altra persona e facendole sapere che la vedi. Può essere un’azione piccola, come sorridere o dire “ciao”.

 

#4 Soffermati sulle parole

La differenza la fa l’ascolto: quando qualcuno ha bisogno di parlare o piangere o semplicemente essere incazzato. Mai sottovalutare il potere di chiedere semplicemente: “Cosa c’è che non va?”. È importante, anche se la persona non vuole il tuo aiuto in quel momento. 

 

#5 Sii audace

È difficile sapere quando qualcuno ha bisogno di una gentilezza e in che modo. A volte devi solo essere audace ed essere gentile come senti di poter fare. Anche se non ottieni la risposta che speravi, sai che ci hai provato, e questo è sicuramente meglio di non fare nulla.

 

#6 Sii gentile… specialmente a mezzanotte

Credo che il potere della gentilezza sia che ci fa sentire tutti meno soli. Quando raggiungiamo gli altri e facciamo la differenza nella loro vita, ci ricorda che abbiamo importanza in questo mondo. Le nostre azioni hanno un effetto sulle persone, ed è così facile renderlo un effetto positivo! Come dice il libro, “tutti coloro che incontri stanno combattendo una dura battaglia” (non posso prendermi il merito di questa citazione, qualcuno l’ha scritta molto tempo fa, ma è così vero). Dobbiamo guardarci l’un l’altro e lavorare insieme per essere umani… specialmente a “mezzanotte”, ossia quando le cose sembrano più buie.

#6 Fai la differenza

Ecco una bella storia vera! Una volta, quando ero al college, ho perso un diario nuovo di zecca – doveva essere caduto dalla mia borsa quando stavo camminando attraverso il campus. Non vi avevo ancora scritto nulla, solo il mio nome sulla copertina interna, quindi ricordo di aver pensato: “Eh, ne prenderò un altro.” Ma il giorno dopo, un ragazzo che non avevo mai visto si è presentato alla mia porta con il diario in mano. Mi ha rintracciato per poterlo restituire: un diario vuoto! Quello che non sapeva era che mi sentivo profondamente depressa in quel momento, e stavo cercando di trovare un modo migliore per gestire le mie emozioni. Ho preso il suo atto di gentilezza come un segno che il diario sarebbe stato importante per me, e che avrei dovuto scriverlo ogni giorno. E l’ho fatto! È iniziata così un’abitudine quotidiana, quella della scrittura del diario, che è durata per anni, e tutta quella scrittura mi ha davvero aiutato ad affrontare gli alti e bassi della vita… Sarebbe stato facile per quel ragazzo buttare il diario o coprire il mio nome e tenerlo per sé, ma non lo fece, e per me ha fatto davvero la differenza. 

Questo mese in edicola

 

Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!

 Instagram

Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!


Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!

Chi è Artem Tkachuk, Pino ’o pazzo di Mare Fuori

Pino di Mare Fuori è interpretato da Artem Tkachuk  Chi è Artem Tkachuk, Pino ’o pazzo di Mare Fuori. Uno dei protagonisti di Mare Fuori è sicuramente Pino ’o pazzo, interpretato dall’attore ucraino, napoletano d’adozione, Artem Tkachuk. Personaggio che dovrebbe...

Sofia Sole racconta Un giro di troppo

Primo brano in italiano per Sofia Sole Sofia Sole racconta Un giro di troppo. La sua performance sulle note di People Help the People di Birdy alle blind audition di The voice of Italy, nel 2019, aveva rivelato un talento non comune, per una 16enne. Oggi, a 4 anni di...

I Måneskin annunciano il Rush! World Tour

  Altro tour mondiale per i Måneskin I Måneskin annunciano il Rush! World Tour. Partirà dal prossimo 3 settembre 2023, da Hanover (Germania) il RUSH! World Tour, la tournée mondiale - prodotta e organizzata da Vivo Concerti - che vedrà i Måneskin  per la prima...

Mare Fuori 4: ci saranno anche Cardiotrap e Pino

Mare Fuori 4: le ultime novità Mare Fuori 4: ci saranno anche Cardiotrap e Pino. Un video pubblicato qualche giorno fa sui social da Ivan Silvestrini, registra di Mare Fuori, aveva gettato nello sconforto i fan della serie. Dal video di saluti, che puoi vedere qui...

Ti penso (ancora): il nuovo libro di Mattia Ollerongis

Ti penso (ancora), un libro sulle scelte d’amore Ti penso (ancora): il nuovo libro di Mattia Ollerongis. Cosa è giusto e cosa invece è sbagliato, quando parliamo d’amore?In realtà, non c’è una regola precisa. Lo comincia a pensare anche Matteo, il protagonista del...

Il Tre: il nuovo singolo è Roma

Nuovo singolo per Il Tre Il Tre: il nuovo singolo è Roma. In uscita venerdì 17 marzo Roma, il nuovo singolo de Il Tre (nome d’arte di Guido Senia), romano, classe ’97, che ha esordito con il suo primo album ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo al n.1 della...