Google, in collaborazione con Altroconsumo e Telefono Azzurro, ha presentato a Milano la campagna Vivi internet, al meglio, insieme a cinque creator di YouTube – Cane Secco, Daniele Doesn’t Matter, Lea Cuccaroni, Muriel e ShantiLives – per parlare ai ragazzi e alle ragazze e aiutarli a diventare cittadini digitali responsabili.
“Internet ha cambiato il nostro modo di vivere. È una finestra sempre aperta sul mondo, che ha portato con sé una straordinaria libertà di accesso alla conoscenza. Per non esserne travolti, però, occorre farne un uso corretto. Cyberbullismo, fake news, truffe e frodi online: sono solo alcune delle insidie della Rete. Soprattutto per i più giovani”.
Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il progetto, che si pone in linea di continuità con le iniziative avviate negli anni scorsi da Google con Altroconsumo per formare le persone all’utilizzo del web in sicurezza, si propone di promuovere la cittadinanza digitale tra i giovani attraverso un percorso formativo che si rivolge ai ragazzi, alle famiglie e agli educatori. Vivi Internet, al meglio mette al centro cinque tematiche di assoluta rilevanza: reputazione online, phishing e truffe, privacy e sicurezza, molestie e bullismo online, segnalazione di contenuti inappropriati.
La collaborazione dei creators
Per i più giovani, Google ha deciso di collaborare con cinque creator di YouTube, Cane Secco, Daniele Doesn’t Matter, Lea Cuccaroni, Muriel e ShantiLives per avvicinare gli adolescenti al mondo dell’educazione civica digitale. Cuore della collaborazione una serie di video in cui i Creator si sono calati nella vita di altrettanti ragazzi per un giorno per affrontarne i dilemmi e le sfide quotidiane quando si tratta di privacy e sicurezza e reputazione online. Sulla piattaforma Vivi Internet al meglio – g.co/vivinternetalmeglio – i ragazzi possono inoltre approfondire con pillole formative, introdotte dagli stessi Creator, le cinque aree tematiche del progetto: Condividi usando il buon senso, Impara a distinguere il vero dal falso, Custodisci le tue informazioni personali, Diffondi la gentilezza, Nel dubbio, parlane.
Roadshow nelle scuole
Il progetto vive anche nelle scuole italiane, dove in collaborazione con Telefono Azzurro, arriverà nelle prossime settimane un roadshow dedicato agli insegnanti della scuola secondaria. Un team di esperti, formato da Telefono Azzurro, viaggerà nelle diverse regioni per offrire formazione gratuita, con l’obiettivo di formare oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale entro il 2020. Prima regione a partire la Lombardia.
Questo mese in edicola
Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!
Instagram
Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!
Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!