Giovani, bellissime e ribelli.
Le protagoniste dei libri usciti a maggio ci hanno fatto sognare per il loro coraggio, la loro
forza e la capacità di affrontare le difficoltà. La loro personalità, pagina dopo pagina, ci
hanno spronato a diventare ragazze migliori, e per questo vogliamo presentarvele!
#1 Petra
Ogni giorno come il primo giorno
(Giorgia Penzo, Nord)

Ogni giorno come il primo giorno
“La prof ha aggiunto che ciascun diario dovrebbe contenere almeno un segreto. Io non ne ho, Cloe. Sono esattamente come appaio: difficile. Ma da oggi ne nasconderò uno perché non mi hai dato scelta: terrò stretta qui, tra i fogli a quadretti, la tua presenza al mio fianco”.
ci piace perché: se c’è una cosa che amiamo di più di una storia d’amore è una storia di rinascita. Per questo abbiamo fatto il tifo per Petra, la protagonista di “ogni giorno come il primo giorno”, capace di rimettersi in gioco e imparare a vivere. Anche quando è maledettamente difficile.
trama del libro
Petra e Cloe erano diversissime – una ribelle, insicura, chiusa in se stessa; l’altra solare e amata da tutti – eppure unite da un legame profondo e sincero. E, adesso che è rimasta da sola, Petra fa una promessa alla sorella: vivrà anche per lei, s’impegnerà a migliorare e a non buttare più la sua esistenza. Niente più feste sfrenate, niente più alcol, niente più brutti voti a scuola. Ma è tutto così maledettamente difficile, con la famiglia che cade a pezzi e tutto il mondo che le urla in faccia che è colpa sua se Cloe è morta in un incidente d’auto. Ma Petra non si arrende e, spinta da una forza di volontà che non sospettava di avere, affronta un percorso di rinascita, aiutata prima da Lore, una compagna di classe scozzese arrivata in Italia per uno scambio culturale, e poi da Dario, uno studente universitario che le fa ripetizioni di matematica in vista dell’esame di maturità. Dario, un ragazzo enigmatico e affascinante, che la sorprende in ogni occasione e che le apre le porte di un futuro nuovo, radioso. Ma che allo stesso tempo nasconde un passato oscuro che presto tornerà a reclamare il suo prezzo, mettendo in discussione tutto ciò che Petra ha costruito fino a quel momento… I problemi a scuola, il rapporto con i genitori, l’amore, le fughe, i traguardi, le delusioni, il bisogno di trovare il proprio posto nel mondo: per Petra, senza più Cloe ma con Dario al suo fianco, ogni giorno sarà come il primo giorno della sua nuova vita.
#2 Serina
Iron Flowers
(Tracy Banghart, DeA)
“Mia madre mi ha cresciuta insegnandomi a non fidarmi mai delle donne perché saremmo sempre state in competizione. Ma non è vero. Pensa a come ci prendiamo cura l’una dell’altra qui”
ci piace perché: Lo ammettiamo: non abbiamo amato subito Serina. Gentile, romantica, istruita per diventare un esempio… che noia! Pagina dopo pagina, però, Serina cambia e confinata in un carcere di donne ribelli, dimostra la sua forza e la sua vera natura coraggiosa, capace di cambiare le regole.
trama del libro
Non tutte le prigioni hanno le sbarre. In un mondo governato dagli uomini, in cui le donne non hanno alcun diritto, due sorelle non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Nomi è testarda e indisciplinata. Serina è gentile e romantica, e sin da piccola è stata istruita per essere un esempio di femminilità, eleganza e sottomissione. Sono queste le doti richieste per diventare una Grazia, una delle mogli dell’erede al trono. Ma il giorno in cui le ragazze si recano nella capitale del Regno, pronte a conoscere il loro futuro, accade qualcosa di inaspettato che cambierà per sempre le loro vite. Perché, contro ogni previsione, è proprio l’indomabile Nomi a essere scelta come compagna del principe, e non Serina. E mentre per Nomi inizia una vita a palazzo, tra sfarzo e pericolosi intrighi di corte, sua sorella, accusata di tradimento per aver mostrato di saper leggere, viene confinata sull’isola di Monte Rovina, un carcere di donne ribelli in cui, per sopravvivere, bisogna combattere e uccidere. È cosi che entrambe si trovano prigioniere, l’una di una gabbia dorata e l’altra di una trappola infernale. Per le due sorelle la fuga è impossibile: un solo errore potrebbe significare la morte. E allora, quando non c’è soluzione, l’unica soluzione è cambiare le regole.
#3 Flora
L’unico ricordo di Flora Banks
(Emily Barr, Salani Editore)
“Sono in cima ad un’altura e so di aver fatto una cosa terribile, ma non ho idea di cosa. Un minuto o un’ora fa lo sapevo, ma il ricordo si è cancellato dalla mente prima che avessi il tempo di scrivermelo, e ormai l’ho perso. So che non devo farmi trovare, ma non so da cosa mi sto nascondendo”
ci piace perché: Diciamoci la verità: il mondo esterno non è difficile solo per Flora Banks, che ha perso la memoria a breve termine e deve appuntarsi tutti i suoi ricordi. Abbiamo amato follemente la sensibilità di Flora, una ragazza con delle fragilità, come ognuna di noi, ma estremamente coraggiosa. E ci siamo appuntate una delle sue “regole di vita”: Vivi l’attimo ogni volta che puoi, non serve avere una memoria per questo“.
trama del libro
Flora Banks, diciassette anni, non ha la memoria a breve termine. I suoi ricordi si sono fermati a quando aveva dieci anni: da allora, dopo che una malattia le ha colpito il cervello, deve continuamente fissare i momenti che vive, scrivendoli su un quaderno, su post-it, oppure direttamente sulle mani e sulle braccia. Quello che sa di sé è che mamma e papà le vogliono bene, così come Jacob, il suo adorato fratello maggiore, e che Paige è la sua migliore amica, quella che si prende cura di lei nel difficile mondo esterno. Ma una sera, durante una festa, Drake, il ragazzo di Paige, la bacia sulla spiaggia e stranamente questo ricordo non svanisce come gli altri. Flora ricorda il bacio, ricordale parole di Drake, ricorda ogni singolo istante di quell’episodio. Possibile che Drake sia l’artefice del miracolo? Peccato però che il ragazzo sia partito per studiare in Norvegia… Flora non ha dubbi: deve raggiungerlo, solo così potrà capire veramente chi è e cominciare a vivere davvero. Ma come può fidarsi degli altri se non può fidarsi nemmeno di se stessa? La sensibilità di John Green si unisce al fascino misterioso di un thriller, in un romanzo di segreti e bugie, amore e perdita, con una protagonista fragile e coraggiosa, alla ricerca di un passato senza il quale non può conoscere la verità su se stessa.
Questo mese in edicola
Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!
Instagram
Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!
Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!