La curva. Lo stadio. Un amore indelebile, come una cicatrice. Tutto il buio dei miei giorni è un romanzo che racconta la forza dirompente dell’amore e della vita!

336 pagine di amore e dolore. 336 pagine di Camille e Teschio. 336 pagine che ti entrano nel cuore con la forza dirompente che solo una storia d’amore vera e sofferta può avere.

Qui in redazione tenevamo d’occhio da un po’ @Ciomps93 su Wattpad e non potevamo perderci il romanzo della vincitrice dei Wattys 2017, con tanto di capitoli inediti e finale esteso, pubblicato in questi giorni da Sperling & Kupfer. E non solo perché 3 milioni di lettrici incuriosiscono chiunque ma perché dopo le prime righe della storia di Camille e Luca (Teschio per gli amici della curva, dove i due si incontrano per la prima volta), protagonisti di Tutto il buio dei miei giorni, non riesci a fare a meno di tifare per loro, di credere nell’amore e nella vita. Nonostante tutto.

Curiosa di saperne di più?

Leggi qui sotto la trama di “Tutto il buio dei miei giorni”

e 5 raggi di luce che illuminano i giorni di Camille!

Camille ha vent’anni, ama lo stadio nelle domeniche di primavera, con le maniche corte e le bandiere mosse dal vento, e ama la sua curva, in ogni stagione. Lì salta sugli spalti, tiene il tempo con le mani: è la cosa che ama di più al mondo. È l’unico posto dove si sente davvero viva.

Ma un giorno, proprio fuori dallo stadio, la sua vita si spezza. Un’auto con a bordo un gruppo di ultras la investe.Tra di loro c’è anche lui: in curva tutti lo chiamano Teschio. Sembra il cliché del cattivo ragazzo, ricoperto di tatuaggi e risposte date solo a metà. Eppure Teschio e Camille sono come due libri uguali rilegati con copertine differenti. Due anime che non hanno fatto in tempo a parlarsi prima, a guardarsi meglio. Si sono passati accanto migliaia di volte, ma non sono mai stati davvero nello stesso posto. Lo sono ora. Ora che il dolore si è mangiato tutto ciò che Camille era.

 

 

Titolo: Tutto il buio dei miei giorni

Autore: Silvia Ciompi

Data: 10 aprile 2018

Casa Editrice: Sperling & Kupfer

Prezzo: €14,90

Prezzo e-book: €9,99

5 raggi di luce che illuminano il buio di Camille

“Quando tutto sembra perduto, l’amore è l’unica luce”

#1 Il caratteraccio

“…io non ci monto su quel coso, piuttosto ci muoio su questo materasso, ma io lì non ci monto”

Può sembrare un ostacolo ma spesso un carattere duro è una difesa di fronte ad una vita che diventa improvvisamente difficile. Sia Camille che Teschio hanno un carattere ribelle, che li aiuta a sopravvivere. Anche se quest’armatura cede, pezzo dopo pezzo, dopo il loro incontro.

#2 La lettera a se stessa

“Cara me, è così che si comincia una lettera, giusto?”

L’accettazione del dolore e la forza del cambiamento spesso passano attraverso la scrittura, anche quella rivolta a se stessi. È vero o no che un diario o un blog hanno un potere terapeutico? Provare per credere! Camille, a suo modo, ci prova, e questo piccolo gesto è un raggio di luce e di speranza.

#3 L’ostinazione di Teschio

“La guarderai, la guarderemo e non se ne andrà mai, ma noi siamo più forti di una cicatrice”

L’amore rende determinati, anche quando riceve porte in faccia. È il caso di Luca, detto Teschio, che inizia a passare le giornate in ospedale nonostante il rifuito di Camille, che non la compatisce e la chiama “spezzata”, e che, come una goccia, riesce a scavare nella roccia del suo cuore. 

#4 Il cielo sempre e comunque

“Il mare c’è ancora, e il vento e gli alberi e la vita…”

La consapevolezza di Camille di essere viva, nonostante tutto, prende forma pagina dopo pagine. Con dolore ma anche speranza e, infine, gioia. La consapevolezza che c’è ancora quel cielo sopra la sua testa, dove da piccola si perdeva, immaginando tutta la sua vita futura: quel cielo sarà un faro che le indicherà che c’è ancora qualcosa di bello, estremamente bello, per cui vivere.

#5 Il sorriso

“Non c’è mai stato bisogno di imparare a sorridere di nuovo, perché io non ho mai smesso di farlo”

Il sorriso è un’arma speciale che spesso sottovalutiamo. Non solo un “ciao mondo!” con cui iniziare bene la giornata ma anche un gesto simbolico, forte e coraggioso, che tiriamo fuori “nonostante tutto”. Quando il cuore pesa ma sappiamo che la vita va avanti e ci regalerà ancora felicità e sorprese. Come per Camille.

Questo mese in edicola

 

Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!

 Instagram

Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!


Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!

Chi è Artem Tkachuk, Pino ’o pazzo di Mare Fuori

Pino di Mare Fuori è interpretato da Artem Tkachuk  Chi è Artem Tkachuk, Pino ’o pazzo di Mare Fuori. Uno dei protagonisti di Mare Fuori è sicuramente Pino ’o pazzo, interpretato dall’attore ucraino, napoletano d’adozione, Artem Tkachuk. Personaggio che dovrebbe...

Sofia Sole racconta Un giro di troppo

Primo brano in italiano per Sofia Sole Sofia Sole racconta Un giro di troppo. La sua performance sulle note di People Help the People di Birdy alle blind audition di The voice of Italy, nel 2019, aveva rivelato un talento non comune, per una 16enne. Oggi, a 4 anni di...

I Måneskin annunciano il Rush! World Tour

  Altro tour mondiale per i Måneskin I Måneskin annunciano il Rush! World Tour. Partirà dal prossimo 3 settembre 2023, da Hanover (Germania) il RUSH! World Tour, la tournée mondiale - prodotta e organizzata da Vivo Concerti - che vedrà i Måneskin  per la prima...

Mare Fuori 4: ci saranno anche Cardiotrap e Pino

Mare Fuori 4: le ultime novità Mare Fuori 4: ci saranno anche Cardiotrap e Pino. Un video pubblicato qualche giorno fa sui social da Ivan Silvestrini, registra di Mare Fuori, aveva gettato nello sconforto i fan della serie. Dal video di saluti, che puoi vedere qui...

Ti penso (ancora): il nuovo libro di Mattia Ollerongis

Ti penso (ancora), un libro sulle scelte d’amore Ti penso (ancora): il nuovo libro di Mattia Ollerongis. Cosa è giusto e cosa invece è sbagliato, quando parliamo d’amore?In realtà, non c’è una regola precisa. Lo comincia a pensare anche Matteo, il protagonista del...

Il Tre: il nuovo singolo è Roma

Nuovo singolo per Il Tre Il Tre: il nuovo singolo è Roma. In uscita venerdì 17 marzo Roma, il nuovo singolo de Il Tre (nome d’arte di Guido Senia), romano, classe ’97, che ha esordito con il suo primo album ALI – Per chi non ha un posto in questo mondo al n.1 della...