E’ la regina della letteratura Young Adult: Jennifer Niven si rivela in occasione del suo tour italiano di presentazione del bestseller L’universo nei tuoi occhi

Jennifer Niven è una scrittrice con un’anima. Noi di Top Girl, appassionate di tutti i suoi libri, già lo sapevamo ma lo abbiamo scoperto una volta di più in occasione della presentazione del libro L’Universo nei tuoi occhi presso la casa editrice De Agostini di Milano.

Amatissima nel nostro paese,la scrittrice americana è di una dolcezza disarmante:racconta storie delicate di adolescenti fragili,che cercano di trovare un posto in questo mondo caotico.

Ecco lo scopo dei suoi libri, bestseller in tutto il mondo: aiutare i “giovani adulti” a spiccare il volo,a scoprire se stessi e,soprattutto,ad amarsi un po’ di più.

Il suo motto è : voi valete, siete l’Universo!

 

Jennifer,parliamo del tuo ultimo  bestseller “L’universo nei tuoi occhi”.Come è nato questo libro e da cosa sei stata ispirata per creare  i due personaggi principali,Jack e Libby?

Ho voluto raccontare la storia di due ragazzi che si incontrano in circostanze strane e che non hanno niente in comune tranne una cosa:un disperato bisogno di essere visti per come sono realmente e non per come gli altri li vedono….Diciamo quindi che questa è una storia che tratta del “vedere” e dell”essere visti”…..

Nei tuoi libri parli principalmente di teens,di adolescenti e dei loro problemi.Ti chiedo:cosa ti affascina di più delle vite degli altri?

Il motivo principale per cui scrivo è sapere che NON SONO SOLA e che ci sono molte altre persone che si sentono esattamente come me.E questo la questione centrale;cerco di dare un senso a tutto quello che mi accade attraverso la scrittura e credo che il riuscire a vedersi tra le “righe”,nelle pagine  di un libro sia un mezzo molto potente.

Qual è il segreto per catturare l’attenzione di un giovane di oggi e tenerlo “incollato”alle pagine di un libro?

Per essere “catturati”dalla lettura è importarte riuscire a vedersi nelle pagine di un libro:riuscire a riconoscersi e riconoscere le proprie esperienze;ultimamente i ragazzi si sentono isolati e non hanno nessuno con cui poter condividere i propri sogni e le proprie paure;non importa la tipologia del libro,la cosa basilare è scrivere sempre DI COSE VERE E DI SENTIMENTI REALI.

Ti aspettavi tutto questo successo?Adesso che sei un’affermata autrice di bestseller come è cambiata la tua vita?

In realtà non me lo aspettavo per niente tutto questo successo;anzi,quando ho finito di scrivere “Raccontami di un giorno perfetto”ero dubbiosa e  mi chiedevo:”ci sarà una storia dentro questo libro?”….Puoi quindi immaginare l’enorme sorpresa che mi rende ancora incredula-ma colma di gratitudine-per le cose bellissime che mi stanno succedendo!

Nonostante io sia una scrittrice professionista da almeno vent’anni,in un percorso fatto di alti e bassi,grazie agli ultimi due libri  ho avuto la possibilità di viaggiare e di incontrare tantissimi fantastici lettori:mi basta questo

Quello che colpisce della protagonista de “L’universo nei tuoi occhi “è la sua grande forza interiore:nonostante il dolore e le sofferenze,Libby dimostra grande coraggio.Da dove proviene questa forza?

Credo che la forza interiore di Libby derivi da tutte le esperienze che ha vissuto.Ha subito del bullismo non solo dai suoi compagni ma anche online,da perfetti sconosciuti;ha perso la mamma,la persona a lei più cara;ecco,tutto questo dolore ha creato in lei una corazza interiore molto,molto forte.La protagonista deve la sua forza a sua madre,personaggio che ho creato basandomi su mia madre,ed è stato esaltante stare “accanto”a Libby,perché ritengo che lei sia più coraggiosa di me:in lei vedo la mia eroina!

Nei tuoi libri parli di teenager: ma tu Jennifer,che adolescente sei stata?

In realtà il mio sogno era quello di diventare una rockstar!Ok scherzi a parte,adoravo leggere e scrivere,ma anche la musica ha avuto un ruolo importante nella mia vita:avevo orecchio certo,però mi mancava il talento vocale,quindi ho abbandonato questo sogno.Mi piace prendere  ispirazione dai testi dei brani musicali che più amo,come quelli di Blondie,Abba,Johnny Cash,Led Zeppelin;ho sempre creduto nella potenza espressiva di un testo,che riesce a  veicolare messaggi importanti in poche frasi…

Ovviamente mi piacevano i ragazzi e avevo tanti amici,senza però fare parte di una sola compagnia

E’ vero che verranno tratti dei film dai tuoi libri-bestseller?

Mi auguro ci sarà una versione-film di “L’universo nei tuoi occhi”;c’è dell’interesse,ma ancora nulla di concreto. Per quanto riguarda “Raccontami di un giorno perfetto” sto scrivendo la sceneggiatura del film,anzi,sono già nella fase di revisione,che verrà girato nel Gennaio 2018.La protagonista femminile sara’ Elle Fanning:questa scelta mi ha reso felicissima,perché ho sempre pensato che Violet dovesse essere lei!Vi dico che per il ruolo di Finch non è ancora stato scelto l’attore,comunque i casting stanno andando avanti e abbiamo già visionato parecchi volti interessanti!

Affronti un tema alquanto spinoso e delicato come quello del bullismo.Come mai questa scelta?

Ho provato l’esigenza di scrivere su questo tema perché moltissimi lettori di “Raccontami di un giorno perfetto” mi hanno raccontato le loro esperienze a riguardo.Esperienze di teens che hanno subito atti di bullismo,ma anche di “bulli” che hanno praticato atti vessatori.Il problema è grosso,enorme:ho cercato di portare alla luce queste problematiche aprendo un fronte di discussione;per sconfiggere il bullismo bisogna parlarne!

L’Italia ti adora e hai tantissimi lettori accaniti qui.Che rapporto hai con il nostro paese?

Amo immensamente l’Italia e adoro venire nel vostro paese!I lettori italiani sono i miei preferiti perché sono i più intensi, i più curiosi,i più affezionati:le vostre domande hanno una profondità unica;veramente,siete i migliori al mondo!

Quali sono i tuoi riferimenti letterari?Hai un libro del cuore?

La mia scrittrice preferita è mia madre;oltre a lei ammiro Shirley Jackson,una scrittrice americana che ha scritto capolavori dal titolo “The haunting of ill house” e “We have always lived in a castle”(assolutamente il mio libro preferito)e Flannery O’Connor,altra autrice bravissima nel scrivere storie brevi dal forte impatto.Per quanto riguarda la letteratura Young Adult, voglio citare Jenny Nelson e Cath Crowley;ovviamente non posso non citare anche i grandi classici come le sorelle Bronte,Truman Capote(mi sarebbe piaciuto tantissimo scrivere “A sangue Freddo”,ma putroppo non l’ho fatto) e Alice nel paese delle meraviglie.Ecco,Alice è la mia eroina letteraria preferita!

C’è un messaggio particolare che vuoi mandare ai tuoi lettori e alle tue lettrici?

SI’!Il mio mio messaggio è:non siete soli.SIETE IMPORTANTI E VALETE!Meritate amore e se avete bisogno di aiuto,basta chiederlo.Lo scrivo nei miei libri e lo penso veramente.

Come ultima domanda non posso non chiederti dei tuoi progetti futuri….

Ho da poco firmato un contratto con la mia casa editrice americana per altri due libri Young Adults.Uno dei due progetti-di cui non posso rivelare molto-è forse il lavoro più personale che abbia mai scritto dai tempi di “Raccontami di un giorno perfetto”.Sappi solo che,benché sia solo a pagina 75 della prima stesura, ho pianto tantissimo!Ecco,siete avvisati!

C’è un secondo progetto,sul quale voglio mantenere un po’ di mistero:un lavoro a quattro mani con un altro autore YA,di cui avrete notizia tra un mesetto circa…

Veronica di Lorenzo

Questo mese in edicola

 

Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!

 Instagram

Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!


Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!

La ragazza che scrive: una storia di accettazione e coraggio

La ragazza che scrive: il nuovo libro di Sara Ciafardoni La ragazza che scrive: un libro che racconta una storia di accettazione e coraggio. Uscito lo scorso 26 aprile, La Ragazza che Scrive, di Sara Ciafardoni, è uno di quei libri che non possiamo farci sfuggire. Un...

Dua Lipa nella colonna sonora di Barbie

Grandi nomi nella colonna sonora di Barbie Dua Lipa nella colonna sonora di Barbie. Dance The Night della superstar globale vincitrice di 3 GRAMMY® Award Dua Lipa è l'elettrizzante primo singolo di Barbie The Album, la colonna sonora del film Barbie, a luglio nei...

Almond. Come una mandorla. Di Won-Pyung Sohn

Almond. Come una mandorla. Romanzo d’esordio per Won-Pyung Sohn Almond. Come una mandorla. Di Won-Pyung Sohn. Uno dei romanzi d’esordio più letti al mondo è sicuramente Almond. Come una mandorla, di Won-Pyung Sohn (HarperCollins). Tradotto in tutto il mondo, ha vinto...

FATF – Franco Agostino Teatro Festival : il gran finale

Weekend conclusivo per la 25ma edizione del Fatf FATF – Franco Agostino Teatro Festival : il gran finale. Se nel weekend siete dalle parti di Crema, non perdetevi il grande finale della 25ma edizione del FATF – Franco Agostino Teatro Festival. Sabato 27 maggio ci sarà...

Celebrity Game: inclusività e beneficenza

Appuntamento a Colle Oppio con Celebrity Game Celebrity Game: inclusività e beneficenza.  Il 26 e il 27 maggio - presso l’area sportiva del Parco di Colle Oppio - torna Celebrity Game, la manifestazione che coinvolge personalità del mondo dello sport, del cinema,...

Mare Fuori 4: partite le riprese

Conto alla rovescia per Mare Fuori 4 Mare Fuori 4: partite le riprese. "Non vedo l’ora di sentire quel ciakk". Con alcune storie pubblicate sul suo profilo Instagram, Maria Esposito conferma quello che tutti aspettavano da tempo: sono partite le riprese di Mare Fuori...