Leggere un libro apre la mente, ti insegna a conoscere te stessa e ti regala la magia di vivere mille altre vite…
Forse non ci crederai, ma un libro può davvero cambiarti la vita, farti guardare te stessa ed il tuo mondo con occhi diversi, spingerti a cambiare, a migliorare, a crescere!
Insomma, esistono libri che hanno il potere magico di indicarti la strada per la felicità.
Vuoi provare?
Ecco 5 libri, sperimentati ed approvati dalla redazione, che ci hanno aiutato in momenti difficili,
ci hanno spronato e ci hanno reso la vita decisamente migliore.
#1 Io prima di te
Jojo Moyes (Mondadori)
La trama –> A ventisei anni, Louisa Clark è una ragzza senza troppe pretese. Fa la cameriera in un locale nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e, soprattutto, sta per conoscere Will, la persona che stravolgerà la sua vita. L’incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto il successo, la ricchezza e la felicità, e all’improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle non potrebbe essere più magico. Così, due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l’una all’altra a mettersi in gioco.
Ti cambia la vita perché –> ti insegnerà che ogni giorno è un’avventura che vale la pena di vivere. Amerai Will e le sue parole, cercando di farle tue ogni giorno.
#2 Le lezioni di Madame Chic
Jennifer L. Scott (Piemme)
La trama –> Tra le cose che ha imparato Jennifer dalla sua permanenza a Parigi, la più preziosa è capire che non basta annodarsi una sciarpa di seta al collo e tagliarsi i capelli a caschetto per avere un’allure francese. Quando Jennifer, giovane studentessa, è stata accolta a Parigi per un soggiorno di studio in una famiglia molto signorile, Madame Chic, la padrona di casa, quintessenza del buon gusto, le ha insegnato giorno dopo giorno i segreti del savoir vivre. Dall’arte del restare in forma senza rinunciare al dessert all’allestimento di un guardaroba essenziale, dal no-makeup look che in pochi minuti regala uno charme naturale fino ai consigli per alimentare la propria essenza e scongiurare la banalità: coltivare un’aura di mistero, lasciare entrare l’arte, la musica, la letteratura nella vita quotidiana, apprezzare il silenzio e godersi le piccole gioie della vita.
Ti cambia la vita perché –> a volte ci dimentichiamo come godere delle piccole gioie che la vita ci regala continuamente. È questo il momento di riprendere tra le mani questo piccolo manuale e ricordarsi come scegliere il meglio che la vita ci da!
#3 Ti darò il sole
La trama –> Un paio d’ore dividono Oah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un’anima sola. A tredici anni, su insistenza dell’adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d’arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l’unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos’ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
Ti cambia la vita perché –> ti immedesimerai nelle sfumature dell’anima di Noah e di Jude. Non ti sentirai sola. Anzi, ti sentirai ricca, viaggiando in compagnia di personaggi meravigliosi, capaci di cadere e rialzarsi, proprio come te.
#4 Io sono Malala
Malala Yousafzai con Christina Lamb (Garzanti)
La trama –> Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All’improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l’inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all’educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
Ti cambia la vita perché –> a volte siamo a caccia di una guida che ci indichi la strada e che ci dia coraggio: qui la puoi trovare, insieme alla passione e al coraggio di combattere per affermare te stessa.
#5 La voce nascosta delle pietre
Chiara Parenti (Garzanti)
La trama –> Luna era una bambina quando il nonno le ha insegnato che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada comunica pace e saggezza. Ma ora che ha quasi trent’anni, lei non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione: molti anni prima si è fidata di Leonardo, che attraverso le pietre le parlava di sentimenti, ma una notte lui l’ha abbandonata senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato. Fino ad adesso. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: le pietre conoscono la strada, basta avere il coraggio di seguirle.
Ti cambia la vita perché –> quante volte non ti sei sentita ascoltata e capita nella tua vita? La soluzione a questo problema, spesso, è ascoltare a tua volta, intensamente. Questo libro, attraverso la voce silenziosa delle pietre, ti insegnerà come fare…
Francesca Tripodi
Questo mese in edicola
Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!
Instagram
Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!
Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!