Si chiamano Libby e Jack i protagonisti del nuovo attesissimo romanzo di Jennifer Niven, L’Universo nei tuoi occhi,
da oggi in libreria ed e-book.
Saranno loro, due ragazzi di 16 anni, due anime forti e ferite, coraggiose e fragili,
a superare ogni barriera, anche quella dei bullismo,
e a mostrarci il potere salvifico dell’amore
Erano mesi che aspettavamo questo romanzo, girls, e adesso che è qui in redazione mentre scriviamo, abbiamo quasi paura di leggerlo.
Succede così con le cose preziose, e sappiamo che L’universo nei tuoi occhi, l’ultimo libro dell’autrice Jennifer Niven (DeA), lo è.
È un romanzo che sussurra all’orecchio dell’anima parole di accettazione, amore, paura, coraggio. Parole che fortificano, ma mettono anche in discussione, fanno crescere. Parole che ci trasportano nel mondo di Jack e Libby, due adolescenti molto diversi fra di loro, ma uniti da una profonda solitudine e dalla difficoltà di accettare se stessi…
LA TRAMA
Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d’ordine di Jack Masselin, sedici anni e un segreto ben custodito. Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure.. più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.
2 CHIACCHIERE CON L’AUTRICE, JENNIFER NIVEN
Prima di tuffarci in questa nuova meravigliosa avventura (come al solito sorteggeremo chi leggerà per prima il libro poi ce lo passeremo di mano in mano fino a leggerlo tutte e a commentarlo in qualsiasi momento di pausa!), abbiamo fatto due chiacchiere con l’autrice, Jennifer Niven, per sapere qualcosa di più sulla nuova fantastica storia che stiamo per conoscere e, siamo sicure, amare…
#1 In Raccontami un giorno perfetto affrontavi il tema del suicidio fra gli adolescenti, mentre ne l’Universo nei tuoi occhi hai scelto di affrontare il bullismo. Come è stato passare da un tema all’altro?
Raccontami un giorno perfetto è il più intenso e personale libro che abbia mai scritto.L’universo nei tuoi occhi è tanto personale quanto bello, ma non nello stesso modo. Ho pianto mentre scrivevoRaccontami un giorno perfetto – ho pianto tanto! Ho pianto mentre scrivevo L’universo nei tuoi occhi ma ho anche riso. Per tutti i suoi seriosi, difficili temi, è un libro più felice con un finale più felice. Dopo Raccontami un giorno perfetto sentivo di doverlo ai miei lettori.
#2 Il tuo romanzo d’esordio è stato un vero successo. Com’è stato rimettersi al lavoro per scrivere una nuova storia, dove aver raggiunto la fama? Sentivi una certa responsabilità verso i tuoi fan?
E’ stato un po’ intimidatorio scrivere una nuova storia a causa del successo diRaccontami un giorno perfetto. Specialmente perché il libro è stato così personale per molti dei lettori, e ho sentito questo grande bisogno di dare ai fans un libro che ameranno. Per questo, la partenza è stata difficile, ma finalmente ho ricordato perché scrivo: per ricordare a me stessa che non sono sola e ricordare agli altri che anche loro non sono soli. Ho scritto L’universo nei tuoi occhi per dire ai questi lettori chi mi sta davvero a cuore: voi che siete stati voluti, voi che siete amati!
#3 Da dove nasce l’ispirazione per la storia di Jack e Libby?
L’idea mi è venuta in mente da mio cugino, che soffre della prosopagnosia, una malattia che non gli permette di riconoscere le facce delle persone, nemmeno di quelle a cui vuole bene. Prosopagnosia, o cecità riconoscitiva(?), è una condizione neurologica che hanno alcune persone alla nascita, oppure la contraggono con una malattia o trauma celebrare. Quando a mio cugino gli venne chiesto come fa a riconoscere le persone che ama e come riesce a distinguerle nel mondo, una volta disse “le riconosco dai dettagli, ad esempio da quante lentiggini hanno oppure da come sono gentili con me.” E allora ho pensato, non sarebbe bellissimo se anche noi potessimo guardare così il mondo e le persone? Quindi ho scritto un libro esprimendo questo ideale.
Ragazze, vi ha incuriosito L’universo nei tuoi occhi di Jennifer Niven?
Trovate il resto dell’intervista all’autrice sul prossimo numero di Top Girl,
in edicola il 31 marzo!
Questo mese in edicola
Ogni mese TOP GIRL ti aspetta in edicola con interviste esclusive ai tuoi big, poster, tante news sulle tue celebs preferite, test, beauty tutorial, fashion trend, consigli psico e sex e... un oroscopo che ci becca!
Instagram
Segui Top Girl Magazine
su Snapchat!
Avvia l'app, inquadra il logo, tieni premuto
qualche secondo e seguici!