Non tutte le storie d’amore sono idilliache… e non tutte le storie d’amore devono essere sdolcinate, perfette e piene di cuoricini e fiori per farci sognare. Ce lo insegna Sabrynex, giovanissima autrice della vincente serie “Over” che spopola in libreria dopo la pubblicazione di “Over II – Camminiamo nel vento”. Come è già accaduto alla sua ben nota collega Anna Todd, Sabrynex ha esordito su Watpadd e la sua storia ha infiammato i cuori di così tanti lettori da spingere un colosso come la Rizzoli a ripubblicarla. Volete saperne di più su di lei e sui risvolti più reconditi della sua serie? Non vi resta che divorare questa intervista in cui ci ha svelato segreti preziosissimi!

 

Ciao Sabrynex, è da poco uscito in libreria “Over II – Camminiamo nel vento”, secondo capitolo della tua serie
contemporary romance edita da Rizzoli. Ti va di presentare la storia ai lettori di autrice_sabrynexTop Girl?
Certo! La storia parla delle incomprensioni, delle paure e dei tormenti che si hanno nell’età adolescenziale quando si fanno scelte sbagliate e si è costretti ad affrontare temi adulti. I protagonisti sono Cher, una ragazza di diciotto anni tranquilla e molto riservata, e Hunter, un diciannovenne con una vita dura alle spalle e arrabbiato col mondo intero. In un modo o nell’altro riusciranno a ritrovarsi dopo un anno dalla conclusione del primo libro, ma il loro amore sarà messo a repentaglio dalla nuova fiamma di Cher, Trenton. Un ragazzo d’oro che sembra aver messo radici nel cuore di Cher dopo la lunga mancanza del cuore nero di Hunter!

Il titolo della tua serie “Over”, è emblematico e rimane impresso come un’ossessione. Svelaci il significato più profondo che si nasconde dietro la tua scelta!
OVER è traducibile anche in OLTRE. È quello che succede ai nostri protagonisti, guardano oltre alle apparenze, alle facciate da duro e il viso innocente per amarsi. Mentre tutti giudicano Hunter come un semplice rinnegato, un’anima dannata, Cher è sempre riuscita a guardare oltre a quello che Hunter vuole mostrare. Nel secondo, invece, è Hunter a credere oltre le parole di Cher quando gli dice esplicitamente di non volerlo più, mentre nei suoi occhi l’amore e il desiderio sono più che intensi.

Amore, dipendenza, passioni sfrenate. Queste sono le tematiche principali della tua storia. Pensi che l’amore non debba essere idilliaco e perfetto a tutti i costi per essere indimenticabile?
Sì, penso che l’amore indimenticabile non debba essere per forza perfetto. Come cito nel libro, non c’è un modo giusto d’amarsi, devi semplicemente capire se stai amando bene o male, se stai amando o no la persona giusta e, per essere vero amore, non deve essere obbligatoriamente perfetto. Cher con Trenton pensa che sia amore perché va tutto bene, è tutto liscio come l’olio e pensa che sia il modo giusto d’amarsi ma… Non è detto!

In questo secondo romanzo, quali evoluzioni ci aspettano nell’appassionante e tormentata storia d’amore che unisce Cher e Hunter?
C’è più attrazione nascosta, c’è un continuo “voglio, ma non posso” o meglio “ti voglio, ma non possiamo”. Non vogliono tornare a sbagliare, ma non vogliono nemmeno stare lontani. Hunter spiega a Cher che non è possibile stare lontani e aspettarsi di non sbagliare, che è normale, ma non per questo non si stanno amando davvero e con tutte le proprie forze.

SabrynexOVER2_300dpiSe Hunter potesse svelare un segreto su Cher e viceversa, quali sarebbero?
Bella domanda! Cher direbbe che Hunter, nonostante quell’aria da scazzato e col broncio che si porta sempre dietro, è una delle persone più dolci che abbia mai conosciuto. Confesserebbe che lui si è presentato a casa sua con un mazzo pieno di rose, dopo aver visto una montagna di film romantici che non fanno affatto per lui, ma di essere riuscito comunque a mostrarsi un cuore tenero che nessuno si sarebbe mai aspettato. Hunter, invece, direbbe che Cher da arrabbiata è davvero divertente. Non si arrabbia quasi mai ma, quando lo fa con lui, anche per le più piccole cose, diventa testarda e si immedesima nei panni sbagliati. Una volta ha addirittura baciato un vecchio amico d’infanzia solo per far arrabbiare Hunter che era lì a guardare!

Quale è stata la scena che hai preferito scrivere di “Over II – Camminiamo nel vento” e quale ti ha causato più difficoltà?
La scena che mi ha causato più difficoltà era una qualsiasi scena tra Trenton e Cher. Nonostante fossi l’ideatrice, mi è venuto quasi impossibile scrivere scene in cui Cher non fosse con Hunter e dove tutto si muovesse nei migliori dei modi. Ho, in un certo senso, odiato me stessa per averli allontanati! La scena che ho preferito, è quella della prima vera sbronza di Cher, a una festa del college, dove gioca a “vodka-pong” e poi arriva Hunter a bere dal suo bicchiere lasciandola senza parole e sull’orlo di una crisi isterica. È un lato di Cher che non ho mai ripreso!

Scrivi e leggi d’amore, eppure non sei un’inguaribile romantica. Pensi che i tuoi prossimi progetti si discosteranno dalle tematiche che hai affrontato con “Over”?
Sì e no. Nonostante non sia una fanatica del romanticismo, adoro creare un legame tra due persone così forte da riuscire a salvarli a vicenda. I miei programmi futuri nascondono più segreti che smancerie, ma ci sarà sempre un tocco d’amore.

Wattpad è il luogo in cui hai mosso i primi passi da autrice. Ti capita mai di rifugiarti518sAhhDGML ancora in quelle pagine,
magari per una lettura veloce? Svelaci quali sono le tue storie preferite sulla piattaforma!
Non lo nascondo, sono sempre su Wattpad per aggiornarmi sulle storie più condivise e non. Ma devo ammettere che quelle che io preferisco non sono mai nella Top10. Partendo da Softporn, una storia delicata e da young adult davvero stupenda, che è tra le mie preferite tra le storie “meno” conosciute a Cinnamon Falls, una storia originale e mai letta prima ma che ha appassionato moltissime persone!

Sei molto attiva sulla rete e hai un rapporto molto stretto con le tue fan. Come è cambiato da quando la tua storia è approdata in libreria?
Le lettrici di Wattpad continuano a sperare che io torni sulla community con OVER2, nonostante abbia regalato loro un nuovo romanzo e ce ne sia un altro ancora in revisione. Bramano un ritorno di OVER2, lì dov’è nato. Per il resto, però, continuiamo ad avere un rapporto vero e solido. Credo molto in loro, in quelle che si definiscono “Overnators” o “Overgirls” o semplici “lettrici silenziose”: è grazie a loro se sono arrivata fin qui.

Sei giovanissima eppure forte e determinata: un vero esempio per le giovani aspiranti scrittrici e in generale per tutte le ragazze che aspirano al successo professionale. Qual è il segreto della tua determinazione?
Restare con i piedi a terra e la testa tra le nuvole. Incoerente, forse un po’, ma è il mio cavallo di battaglia. Vi dico: non distraetevi mai dalla strada da percorrere per conquistare i vostri obbiettivi futuri, ci saranno molti ostacoli e dovrete affrontarli tutti uno per uno, ma non prendetevi troppo sul serio e lasciate che la testa sia libera, senza preoccupazioni, perché il vero successo sta nel realizzare per se stessi quello che gli altri hanno fallito nel fare per gli altri.

Glinda Izabel