Ciao Ragazze! 😉Â
Puntualmente combattiamo con brufoli e punti neri che mettono a dura prova i nostri appuntamenti! Oggi volevo spiegarvi come evitare che si presentino sul vostro viso e cosa possiamo usare se qualcuno ormai è già spuntato…Pronte?
Prima di tutto bisogna capire che tipo di pelle si ha! Principalmente possiamo dividerle in grasse, sensibili/secche e miste. Vediamo come riconoscerle e cosa possiamo fare per detergerle al meglio.
Pelli grasse
Alla vista, la pelle grassa appare lucida ed oleosa, con evidenti pori dilatati e arrossamenti. Molto importante per questo tipo di pelle è come la si pulisce, ovvero cosa facciamo per detergerla. Scrivere tutto per filo e per segno, ragazze, sarebbe davvero molto lungo, quindi, per non annoiarvi, vi lascio un piccolo elenco di cosa fare e non.
COSA FARE
-
Due pulizie al giorno andranno più che bene e quella serale sarà la più importante.
-
Usate prodotti non aggressivi, magari con un ph neutro (lo trovate scritto sulla confezione) che sia tra il 4.5 e il 5.5.
-
Importantissima è una profonda pulizia del viso frequente e l’applicazione di maschere specifiche (max 2 volte a settimana).
Cosa NON fare
-
Evitate l’effetto rebound: ovvero, non pulite la pelle in modo frequente per evitare che la situazione peggiori, anziché migliorare!
-
Non usate prodotti troppo aggressivi. Tra questi alcuni potete riconoscerli dal fatto che fanno tanta schiuma.
-
Non usare creme o prodotti per il viso a base oleosa.
Pulizia viso per pelli grasse
Per aiutarvi un pochino a capire come fare per evitare che i brufoletti e punti neri possano comparire, vi spiego come poter fare una pulizia viso fai da te, comodamente a casa.
Cosa FONDAMENTALE è capire che non sono trattamenti miracolosi: non è che dalla prima applicazione tutto scoparirà . Ci vuole costanza e, con pazienza, la vostra pelle vi ringrazierà .
-
Detergete la pelle con prodotti delicati, dal ph neutro e magari con ingredienti adatti alla vostra pelle (camomilla o aloe vera, per esempio)
-
-
Aprite i pori con dei vapori al cui interno mettere degli oli essenziali alla lavanda o camolilla per lenire la pelle e disinfettarla.
-
Fate uno scrub delicato mischiando miele e zucchero per eliminare le cellule morte e rendere perfetta la vostra pelle per una maschera purificante.
-
Maschera time: applicatela per 10 min (max 15) e risciacquate. Ingredienti perfetti per una maschera per la vostra pelle sono argilla bianca o cetriolo, oppure ancora lo yogurt bianco. Per realizzarne una, tritate un cetriolo, aggiungete yogurt quanto basta per rendere omogeneo l’impasto e, se poi ne avete, un cucchiaio di argilla bianca (chiamata caolino).
-
Idratate la pelle grassa con una crema idratante o a base di aloe: sarà un toccasana!
Pelli sensibili
E’un tipo di pelle fragile e più predisposta a reagire ad agenti fisici o chimici irritanti. Inoltre, una pelle sensibile è più predisposta a secchezza, arrossamenti, irritazioni, prurito e bruciori.
COSA FARE
-
Usare detergenti delicati e con estratti addolcenti, come olio di mandorla e comomilla.
-
Esfoliare la pelle, ma con moderazione.
-
Proteggere la pelle con creme specifiche con protezione solare, meglio se idratanti, emollienti e nutrienti.
-
Evitare prodotti con allergeni, profmi e conservanti. Ci sono tantissimi rimedi naturali e home-made: usiamoli!
Cosa NON fare
-
Pulire eccessivamente la pelle: il troppo stroppia, come si dice!
-
Esfoliare eccessivamnte la pelle con scrub.
-
Non proteggerla con creme: peggiorerete solo più la situazione.
-
Anche se siete svogliate, mai dimenticare di pulire la pelle prima di andare a dormire.
Pulizia viso per pelli sensibili
-
Detergete la pelle con prodotti delicati.
-
Aprite anche in questo caso i pori con dei vapori al cui interno mettere degli oli essenziali alla lavanda o camolilla per lenire la pelle e disinfettarla.
-
Invece che uno scrub, per voi dalla pelle sensibile è meglio fare un gommage, che ha sempre un’azione esfoliante, ma con maggiore delicatezza, grazie a una base idratante, composta da creme o oli. Provate a mettere insieme due cucchiai di olio di oliva e uno di zucchero e pplicatelo sul viso con movimenti rotatori.
-
Maschera time: applicatela per 10 min (max 15) e risciacquate. Ingredienti perfetti per una maschera per la vostra pelle sono miele, oppure ancora lo yogurt bianco. Oli essenziali sono poi un toccasana. Per realizzarne una, aggiungete due cucchiai di miele e yogurt quanto basta. Se poi riusciste ad aggiungere oli essenziali alla camomilla e arancia sarebbe il top!
-
Idratate la pelle con una crema a base di oli idratanti, come quello di mandorla.
Pelli miste
E’ un misto tra una pelle secca e grassa. Il viso avrà quindi zone molto secche alternate a zone grasse e con brufoli o punti neri.
Per questo tipo di pelle, ahimè, non c’è una ricetta che possa andare bene a tutte. Affidarsi ad un dermatologo può invece darvi più sicurezza su cosa può essere più adatto per voi.
In linea generale volgio darvi lo stesso alcune dritte.
COSA FARE
-
Variare prodotti è forse la cosa migliore. Applicate prodotti specifici per specifiche zone della vostra pelle. Mi spiego. Avete la zona T grassa: applicate prodotti adatti SOLO in quella zona. Se avete gli zigomi secchi, applicate una crema idratante solo lì. Sembrerà noioso o anche costoso, ma è utile e oltretutto i prodotti vi dureranno molto di più!
Cosa NON fare
-
Maschere e scrub meglio farne NON più di una volta a settimana.
-
Usare prodotti con siliconi e parabeni: peggiorano solo più la situazione.
Pulizia viso per pelli miste
-
Detergete la pelle con prodotti delicati e idratanti.
-
Aprite anche in questo caso i pori con dei vapori al cui interno mettere degli oli essenziali alla lavanda o camolilla per lenire la pelle e disinfettarla.
-
Adatti possono essere scrub e gommage, magari a base di mile (è un prodotto prezzemolino, ma da i suoi risultati)
-
Maschera time: applicatela per 10 min (max 15) e risciacquate. Ingredienti perfetti per una maschera per la vostra pelle sono miele, oppure ancora prugne, uva e pere. Per realizzarne una, basterà tritare finemente i frutti e applicarli sul viso!
-
Idratate la pelle con una crema a base di oli idratanti.
Ragazze, che ne pensate di questi rimedi fai-da-te?
Fatemelo sapere nei commenti! 😀Â