coverNon so voi, ma io soffro di innamoramento facile. Non quello classico, però. Sto infatti parlando di colpi di fulmine letterari! Ma l’amore è amore, non importa chi o cosa lo scateni e siccome siamo nel bel mezzo del mese più romantico dell’anno, sono qui per parlarvi della mia ultima cotta letteraria presa per Quello che ti rende speciale di Marci Lyn Curtis, uscito il 4 Febbraio per Fabbri Editori. Quella che questo romanzo racchiude è una dolcissima storia d’amore, amicizia, rivalsa e crescita personale. A raccontarla è Maggie, che a diciassette anni, dopo aver perso la vista, crede che non ci sia più nulla di speciale ad attenderla. Ma Ben, un ragazzino di otto anni con la spina bifida, proverà a convincerla del contrario. La loro amicizia speciale porterà nella vita di Maggie delle gioie inattese e anche degli incontri speciali.
Ma lasciamo che sia Marci Lyn Curtis a dirci di più…

 

marci-lyn-curtis

Ciao Marci. Ti va di descrivere in qualche riga il tuo libro Quello che ti rende speciale per i lettori di Top Girl?
Ciao a tutti i lettori di Top Girl e grazie per questa intervista. In breve Quello che ti rende speciale racconta la storia di un’adolescente diventata cieca, che all’improvviso è inspiegabilmente in grado di vedere un ragazzino di otto ani. E’ un romanzo di formazione che racchiude un po’ di tutto: risate, lacrime, amicizia, romanticismo, famiglia, calcio, dramma, amore.

Maggie, la protagonista, combatte le avversità con il sarcasmo. È una cosa che avete in comune?
Assolutamente sì. Sono cresciuta in una famiglia incredibilmente sarcastica, perciò l’umorismo è come una seconda natura per me. Quando la vita diventa difficile, mi accogo di avere due opzioni: ridere delle circostanze o arrendermi e lasciare che mi facciano a pezzi. Preferisco ridere.

Cosa puoi dirci di Ben? Non è scontato trovare un ragazzino di otto anni con la spina bifida come co-protagonista di un contemporary romance per adolescenti…
Ahhh…Ben. Ben. Questo personaggio è il cuore della mia storia, perciò potrei scrivere una biografia di trecento pagine su di lui. È unico in ogni senso: divertente, leale, gentile, saggio per la sua giovane età e assolutamente genuino. Viene da questa divertente e strampalata famiglia assieme al suo meravigliosto fratello maggiore, di cui non parerò oltre, visto che la domanda era su Ben.
Ma se dovessi descrivere suo fratello maggiore, direi che è bellissimo e talentuoso.
Anche se non lo sto dicendo.
Perché sarebbe sbagliato…
Uhm.
Prossima domanda?

A proposito ddownloadel fratello maggiore di Ben, sappiamo che il tuo libro è molto romantico. Quanto pensi sia importante l’amore nei libri per adolescenti?
Per me, l’amore è una parte integrante della vita, perciò dubito che potrei scrivere una storia che non sia anche romantica. Eppure credo fortemente che il romanticismo dovrebbe essere solo una parte della storia, non tutta. Perché, onestamente, come può un ragazzo diventare tutto per una ragazza? E se anche potesse, perché mettergli addosso tutta questa pressione?
Perciò sì —— credo che l’amore sia vitale. Ma credo anche che i veri cambiamenti, la vera crescita, non accadono perché abbiamo conosciuto qualcuno che sia favoloso, ma perché abbiamo capito qualcosa di grandioso.

Infatti oltre al romanticismo nel tuo libro troviamo di tutto: amicizia, famiglia, passione per il calcio e soprattutto amore per la musica. Anche per te ha un ruolo fondamentale come per Maggie?
Ho sempre amato la musica. Come Maggie ho iniziato a prendere lezioni di piano da giovanissima. Ma a differenza di Maggie non posso più suonare per salvarmi la vita. In ogni caso credo che la musica sia così essenziale per me, così importante, che sarebbe difficile scrivere senza che inserirla nella trama in qualche modo.

Parlando di ciò che per te è fondamentale, sappiamo che sei un’avida lettrice. Quali libri tieni sul comodino?
Dumplin’ di Julie Murphy.
La notte che ho dipinto il cielo di Estelle Laure.
The Anatomical Shape of a Heart di Jenn Bennett.

download (1)Anche io ho il libro della Laure sul comodino e presto l’autrice sarà ospite di Top Girl! Invece quali sono i tre titoli YA che preferisci al momento?
Se avessi dovuto restringere il campo, avrei detto che il mio libro preferito del momento è I’ll Give you the Sun. La scrittura di Jandy Nelson è assolutamente favolosa. Intendo, cavolo. Cavolo. Rovisterei nell’immondizia per leggere anche la sua lista della spesa.
No, scherzo.
Più o meno.
Gli altri miei preferiti? Il tuo meraviglioso silenzio di Katya Millay’s, che mi ha conquistato su tutta la linea e un altro libro meraviglioso è Raccontami di un giorno perfetto Jennifer Niven.

Che dire? Hai citato i miei autori preferiti! Ma quando non stai scrivendo o leggendo, quali sono le tue passioni?
Amo viaggiare. Seriamente, persino la mia passione per i viaggi ha una passione per i viaggi. A parte questo, mi piace fare trekking e geocaching, cucinare e fare qualunque cosa che includa la creatività. Ho avuto l’hobby della ceramica, del decoupage, del vetro soffiato, dei gioielli fai da te e della pittura ad acquerelli.

Sai soffiare il vetro? Incredibile. Ora che siamo giunti alla fine di questa intervista, svelaci qualcosa sui tuoi progetti futuri!
Attualmente sto scrivendo una storia su una borseggiatrice orfana costretta a vivere con lo zio che ha tradito la sua famiglia. È una storia intricata e tocca degli argomenti a me molto vicini, perciò è piuttosto difficile da scrivere. Dopo questo romanzo, spero di poter scrivere un companion book per Quello che ti rende speciale.