A tutte piace sognare il principe azzurro, un ragazzo dolce e romantico pronto a stregarci e a regalarci le stelle. Ma la realtà, lo sappiamo, è diversa. Nella realtà sono i bad boy a rubarci il cuore, a toglierci il sonno e a farci perdere la testa. Pensate che per i libri funzioni diversamente? Che nei romanzi sia il principe azzurro ad avere la meglio? Ebbene, l’autrice Anna Todd e After, la sua serie d’esordio campione d’incassi in tutto il mondo, ci hanno dimostrato che non è così!

Amore infinito. After 5

Non si contano più, infatti, i cuori che sono stati trafitti da Hardin Scott, turbolento protagonista della serie contemporary romance che ha fatto capitolare lettrici di tutte le età e che proprio oggi giunge al termine con la pubblicazione di After – Amore Infinito.


Per questo Top Girl ha intervistato per voi Anna Todd, per scucirle preziosi dettagli su After, Hessa e i suoi progetti futuri!

Ma le sorprese non sono finite! Se amate After e fareste di tutto pur di rivivere la storia di Hardin e Tessa, restate incollati alla pagina FB di Top Girl su cui vi aspetterà un fantastico Giveaway!

Anna Todd poses for a portrait at a bookstore in Mexico City,Wednesday, May 6, 2015. Todd is the author of the popular erotic books, After, After We Collided and After we Fell. (AP Photo/Dario Lopez-Mills)

Solo pochi mesi fa la Sperling annunciava la pubblicazione di After. Ora in Italia sembra che tutti siano pazzi per Hessa. Come ti senti al pensiero che i tuoi fan italiani stiano per conoscere l’epilogo della tua storia?

Sono davvero molto emozionata! Non vedo l’ora di scoprire quali saranno le loro reazioni!

Ora che Hardin e Tessa stanno per raggiungere il loro gran finale, ci riveleresti quali sono stati i momenti della serie che hai amato di più e quelli che, invece, sono stati i più difficili da scrivere?

Ah, questa domanda sì che è difficile! Tra le mie scene preferite quelle che per prime mi vengono in mente sono quelle dei bisticci nella classe di Letteratura del primo libro, il matrimonio di Ken, le conversazioni fatte via sms. Invece quelle che più mi è piaciuto leggere, ma che sono state difficili da scrivere sono sicuramente le scene più dure, come quella in cui Hardin ha dato fuoco alla casa.

Siccome nessuno conosce Hardin e Tessa meglio di te, che ne dici di rivelarci un segreto su di loro? Regalaci una chicca, qualcosa che non è possibile trovare nei libri.


Dunque, una volta Hardin ha provato a creare un account Facebook solo per vedere come fosse, ma lo ha cancellato due giorni dopo a causa della moltitudine di post sulla politica :-). Tessa è segretamente una fan delle televendite.

Libro dopo libro abbiamo visto Hardin e Tessa crescere e diventare più forti e consapevoli. La loro evoluzione era pianificata sin dall’inizio o alcuni risvolti della storia hanno colto di sorpresa anche te?

In verità non ho pianificato nulla di tutto ciò. Come loro creatrice mi sarebbe piaciuto essere in grado di decidere tutto in anticipo :-). Ma i miei protagonisti sono cresciuti in modo del tutto autonomo e sono stata davvero sorpresa, in particolare dall’evoluzione di Hardin.

E che mi dici della tua evoluzione? Immagino che la tua vita sia cambiata molto grazie ad After.

Sì la mia vita è decisamente cambiata grazie ad After! Sono così fortunata a poter viaggiare in tutto il mondo. Amo tutto questo. Lo amo con tutto il cuore.

Il finale di una serie è senza dubbio un traguardo importante per ogni scrittore. A questo punto, se potessi tornare indietro nel tempo, c’è qualcosa che cambieresti?
Pensandoci bene, no. Non c’è una singola cosa che cambierei.

Il mondo è in attesa della trasposizione cinematografica di After. Hai mai fantasticato su chi potrebbe interpretare i tuoi protagonisti? Chi ti piacerebbe vedere nei ruoli principali?
Sì, certo che l’ho fatto! Mi piacerebbe che a interpretare Hardin e Tessa fossero Daniel Sharman e Indiana Evans.

Siccome stiamo parlando del film, c’è una scena sei impaziente di vedere sul grande schermo? Quale?
Ce ne sono così tante! :-). Sicuramente le scene che aspetto con più ansia di vedere sul grande schermo sono quelle dei loro primi battibecchi nell’aula di Letteratura.

before

I tuoi fan italiani sono impazienti di leggere Before. Cosa dovrebbero aspettarsi da questo libro? Un prequel, un sequel o entrambe?
Si tratta di un mix tra un prequel e un sequel. Va indietro nel tempo e anche avanti, nel futuro. Ho anche scritto dei capitoli dal punto di vista dei personaggi preferiti dai lettori.

Cosa puoi dirci del futuro? Svelaci qualcosa dei tuoi prossimi progetti letterari!

In realtà oggi ho appena terminato un libro! Si tratta della love story di Landon, ambientata a New York City…