Le tinte labbra realizzano il sogno di ognuna di noi: averle sempre impeccabili, anche dopo un bacio con il nostro lui. Sono anche chiamate lip stain e ne possiamo trovare ormai di tutti i tipi. Oggi vi parlerò di alcune tra queste.
Lip stain Pen
Sono tinte labbra con applicatore a forma di penna che permette di essere più che precisi nell’applicazione. Alcune, nella parte opposta alla penna, hanno un balsamo e le preferisco molto di più perché questo prodotto secca parecchio le labbra, che ogni tanto hanno bisogno di idratazione. Attenzione a non ripassare più volte in una zona, altrimenti il colore sarà più scuro, stonando con il resto delle vostre labbra.
Il finish è generalmente opaco, ma può variare se decidete di applicare il balsamo.
Liquid lip stain
Di questa categoria di prodotti fanno parte quelle tinte labbra dotate di un applicatore ergonomico, generalmente come un normale lipgloss, con il quale prelevare direttamente la tinta liquida. La differenza con questi è che il finish sarà totalmente matt. Alcune tra le più conosciute sono quelle firmate MAC, Make Up Forever, Kiko, Elf…
Nella parte opposta alla tinta si trova, di solito, un gloss che servirà non solo a cambiare il vostro look con un finish glossy, ma anche ad idratare le vostre labbra. Non applicatene troppo, altrimenti andrete a “sciogliere” la tinta sottostante.
Come si applicano?
• Bisogna preparare le labbra: prima con uno scrub (uno delicato che faccio sempre è quello al miele e zucchero), poi con un burrocacao da tenere anche per una buona mezz’ora. Perchè tutta questa preparazione? Perché le tinte labbra tendono ad evidenziare ogni tipo di pieghetta e a seccare molto. Con scrub e burrocacao eviterete tutto questo e non sentirete tirare la pelle delle vostre labbra.
• Togliete ogni traccia del burrocacao e contornate le vostre labbra con una matita trasparente o dello stesso colore della tinta.
• Applicate la vostra tinta partendo dal labbro superiore, facendo attenzione a non sbavare. Ricordate che avete a che fare con una tinta labbra a rapida asciugatura: una volta fissata non andrà via facilmente.
Per salutarci in bellezza, vi lascio alcuni consigli utili per utilizzare al meglio questo fantastico prodotto!
• Per far durare al meglio la vostra tinta, evitate sostanze oleose.
• Se sapete che affronterete un pranzo o cena, state pur certe che la tinta sbiadirà, poiché nei cibi ci sono sostanze oleose. Portate con voi uno struccante bifasico o a base oleosa per rimuoverlo del tutto ed evitare l’effetto sbavatura.
• Non applicate strati su strati della vostra tinta preferita: si formeranno soltanto dei grumi antiestetici. Applicatela solo nelle zone necessarie. Ora che sapete anche voi come utilizzare una tinta labbra, potete andare a far conquiste con il vostro sorriso impeccabile!